GLI ULTIMI ASCARI D'ITALIA
Il colonialismo repubblicano, le migrazioni dall'Africa e le discriminazioni razziali (1943-1960)
Autore/i e indice
L’autore
Antonio M. Morone è professore associato in Storia contemporanea dell’Africa e coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Studi dell’Africa e dell’Asia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Pavia. Da anni studia e conduce ricerche su temi di storia politica e sociale del Novecento, con particolare riferimento ai contesti regionali del Nord Africa e del Corno d’Africa. Ha pubblicato L’ultima colonia. Come l’Italia è tornata in Africa, 1950-1960 (Laterza, 2011) e La fine del colonialismo italiano. Politica, società e memorie (Le Monnier, 2018). Nel campo della cooperazione universitaria dirige progetti di ricerca e scambio con Libia, Tunisia, Algeria e Marocco.
Indice
- Introduzione;
- 1. Per un’Italia ancora coloniale;
- 2. L’intermediazione degli ascari in Libia e nel Corno d’Africa;
- 3. Gli ascari somali e il caso speciale dell’AFIS;
- 4. L’approdo dei sudditi libici ed eritrei in Italia;
- 5. L’insostenibile aspirazione di farsi italiani e il ritorno in Africa;
- 6. Gli ascari tra storia e memoria;
- Conclusioni;
- Note;
- Bibliografia;
- Indice dei nomi;
- Indice dei luoghi.