Dove inizia il futuro
Storia, ambiente, cittadinanza
La storia indica la strada da percorrere per introdurre l'educazione civica e ambientale
〉 Opera progettata per la Didattica Digitale Integrata
Perché scegliere questo libro
- attenzione diffusa ai contenuti della cittadinanza e ai grandi temi ambientali: nei volumi, nell'Atlante delle competenze, nel fascicolo dedicato all'Educazione civica allegato alla classe prima e utilizzabile nel corso dei tre anni (una novità assoluta)
- specifici percorsi dedicati all'esposizione orale e allo studio multidisciplinare, per prepararsi all'Esame di Stato
- inserti narrativi e letture espressive per rendere coinvolgente il primo approccio allo studio dei vari argomenti
- focus sugli intrecci: tra l'uomo e l'ambiente, tra le diverse discipline, tra il passato e il presente
- apparato didattico capillare e variegato per individuare i concetti chiave, organizzarli in un'esposizione orale, approfondire il lessico specifico, stimolare la produzione scritta
Il progetto editoriale
- carta storica e linea del tempo multipla in apertura di unità
- doppia pagina sul tema dell'ambiente nel periodo considerato, posto in relazione con lo scenario attuale
- brani narrativi tratti da romanzi storici o testimonianze dirette per introdurre i profili storici coinvolgendo gli studenti
- profili storici arricchiti da approfondimenti sul lessico specifico, focus su date e concetti fondamentali, collegamenti con quanto studiato in precedenza
- approfondimenti interdisciplinari
- commenti dell'autrice alle fonti
- apparati didattici in chiusura di capitolo
- fascicolo di preparazione all'Esame allegato alla classe terza, con tracce multidisciplinari per il colloquio orale
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente
- video sulle epoche storiche, sui grandi personaggi e sul patrimonio storico-artistico.
- filmati d’epoca.
- video sulla storia dell’ambiente.
- video sui temi di cittadinanza.
- letture espressive dei brani di apertura dei capitoli.
- bacheche interdisciplinari online.
- linee del tempo interdisciplinari.
- strumenti per la didattica inclusiva: audio delle sintesi e mappe concettuali.
Per il docente
- presentazioni in PowerPoint, personalizzabili e utili per fare lezione con la LIM.
- guida stampabile in formato Pdf.
- programmazione e verifiche personalizzabili.
- Campus delle Discipline Umanistiche, il portale disciplinare che raccoglie materiali utili alla formazione e all’aggiornamento oltre a moltissimi contenuti digitali, taggati e ricercabili in modo da consentire flessibilità e personalizzazione.
Download:
- Video - Il bosco 57142063 Kb
- Audio - I Franchi, il Papato e Carlo Magno. Voci della Storia 3327944 Kb
- Video - Carlo Magno e l'impero carolingio 46541759 Kb
- Scheda studente - Carlo Magno e l'impero carolingio 143012 Kb
- Scheda docente - Carlo Magno e l'impero carolingio 154071 Kb
- Video - Carlo Magno 24754409 Kb
- Audio - I Franchi, il Papato e Carlo Magno 4693832 Kb
- Mappa - I Franchi, il Papato e Carlo Magno 354159 Kb
- Audio - L’Impero carolingio. Voci della Storia 3549548 Kb
- Audio - L’Impero carolingio 4321990 Kb
- Mappa - L’Impero carolingio 301836 Kb
- Audio - Le Seconde invasioni e la nascita dell’Europa. Voci della Storia 3493208 Kb
- Audio - Le Seconde invasioni e la nascita dell’Europa 4437800 Kb
- Mappa - Le Seconde invasioni e la nascita dell’Europa 302882 Kb
- Lezione LIM - I Franchi, il Papato e Carlo Magno 4128768 Kb
- Lezione LIM - L’Impero carolingio 9393152 Kb
- Lezione LIM - Le Seconde invasioni e la nascita dell’Europa 8326656 Kb
- Lezione LIM - La civiltà cavalleresca 8582656 Kb
- Video - Identità e diversità 48453168 Kb
Offerta digitale
HUB Young
Il libro in formato digitale, consultabile con l’App HUB Young, si arricchisce di contenuti integrativi e facilita l’apprendimento di tutti grazie alla versione accessibile.
HUB Smart
L’App HUB Smart consente di accedere a video, audio e test del libro direttamente da smartphone o tablet, senza necessità di login!
Per il docente
- uida delle competenze con programmazione, proposte di compiti di realtà, griglie di valutazione, unità di apprendimento interdisciplinari, materiali per il nuovo Esame di Stato;
- guida della valutazione con materiali per verifiche formative e sommative, vsoluzioni delle attività, introduzione al nuovo insegnamento di Educazione civica;
- fascicolo dedicato alla storia locale e al patrimonio di ogni regione d’Italia;
- poster per la classe.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Didattica inclusiva
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente