Dimmi di sì!
Grammatica con metodo
Valeria Novembri, Melania Marra
Un metodo flessibile per fare grammatica, che mette lo studente al centro del proprio processo di apprendimento
Scopri l’opera in anteprima
Consulta liberamente l’indice completo dell’opera, alcuni capitoli campione e numerosi contenuti utili per il docente.
SFOGLIA
Novità 2021
Dal 2021 Dimmi di sì! sarà ancora più ricco! La Guida docente sarà aggiornata con nuovi strumenti per rispondere al mutato contesto scolastico e ai nuovi bisogni dei docenti: focus su una programmazione per nuclei fondanti, linee guida per l’insegnamento e la valutazione dell’educazione civica; strumenti per la didattica digitale integrata con lezioni digitali su tutti i principali argomenti del corso!
Download:
Dimmi di sì esaudisce le richieste di una grammatica coinvolgente e aderente alla realtà, che desti l’interesse dei ragazzi e li stimoli a imparare con piacere e in modo attivo. L’approccio laboratoriale e la didattica collaborativa si uniscono a un profilo completo e a puntuali focus sulle tipologie testuali, offrendo un metodo allo stesso tempo innovativo ed esaustivo.
Perché scegliere questo libro
- configurazione pratica e flessibile: volume di Fonologia, Lessico, Morfologia, Sintassi + volume di Comunicazione, Storia della lingua, Tipi di testo + Quaderno operativo
- focus sulle competenze lessicali, testuali e comunicative, oltre che su quelle strettamente grammaticali
- possibilità di personalizzare la didattica in base al livello, con attività di recupero, consolidamento e potenziamento
Il progetto editoriale
- apprendimento attivo declinato in tre forme: la sezione Mettiamo a fuoco analizza un breve testo illustrato da un disegno; Riflettiamo insieme incoraggia il ragionamento cooperativo sugli elementi linguistici; Impariamo la regola conclude con norme e definizioni
- esercizi diversificati e vicini alla vita reale, attività ludiche e basate sulla didattica dell’errore
- specifiche sezioni per la preparazione all’Esame di Stato: applicazione della grammatica alla produzione scritta, tracce d’esame e suggerimenti di scrittura, laboratori testuali incentrati sulle differenti tipologie
- contenuti ad alta leggibilità, mappe, esercizi e laboratori testuali guidati per una didattica inclusiva
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente
- video su argomenti di morfologia e sintassi.
- video sulle abilità comunicative (ascolto, espressione orale, lettura, scrittura).
- video sulle tipologie testuali.
- test sulla morfosintassi e per esercitarsi con le prove INVALSI.
- strumenti per la didattica inclusiva: audio di regole e definizioni e mappe modificabili con la sintesi delle unità.
Per il docente
- lezioni in PowerPoint sui principali contenuti di ogni unità, personalizzabili e utili per fare lezione con la LIM.
- programmazione e verifiche in Word.
- Test Generator per creare verifiche personalizzabili.
Download:
- Audio - Il nome 3632482 Kb
- Video - Il nome 78405150 Kb
- Mappa modificabile - Imparo a definire il nome 279963 Kb
- Audio - Nomi comuni e nomi propri 2044446 Kb
- Audio - Nomi concreti e nomi astratti 1912162 Kb
- Audio - Nomi individuali e nomi collettivi 1947897 Kb
- Audio - Nomi numerabili e nomi non numerabili 1886457 Kb
- Audio - Il genere del nome: maschile e femminile 1100903 Kb
- Audio - I cambiamenti di genere 1394310 Kb
- Audio - Il numero del nome: singolare e plurale 1362337 Kb
- Audio - I nomi derivati 1848841 Kb
- Audio - I nomi alterati 1798059 Kb
- Audio - I nomi composti 1037582 Kb
- Mappa modificabile - Il nome (ripasso) 284728 Kb
- Audio - Charlie e i suoi nonni 2454544 Kb
Offerta digitale
HUB Young
Il libro in formato digitale, consultabile con l’App HUB Young, si arricchisce di contenuti integrativi e facilita l’apprendimento di tutti grazie alla versione accessibile.
HUB Smart
L’App HUB Smart consente di accedere a video, audio e test del libro direttamente da smartphone o tablet, senza necessità di login!
Per il docente
- Guida Strumenti per la valutazione, con test d’ingresso, verifiche sommative, verifiche semplificate, soluzioni
- Guida Strumenti per la programmazione, con
programmazione per nuclei fondanti, linee guida per l’insegnamento e la valutazione dell’Educazione Civica; strumenti per la Didattica Digitale Integrata e lezioni digitali su tutti i principali argomenti del corso - Chiavetta USB con tutte le risorse digitali del corso
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Didattica inclusiva
Per il docente
Sei un docente? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente