Biologia - Linea Blu
Indagine sulla vita
Un'opera per comprendere il linguaggio e i concetti della Biologia sviluppando il senso critico
〉 Opera progettata per la Didattica Digitale Integrata
Destinazione
Per il 1° e 2° biennio dei Licei Scientifici, anche Opzione Scienze applicate
L'opera in breve
Biologia - Indagine sulla vita è un corso di Biologia ricco di contenuti e di attività, con una scelta di immagini attenta e accurata, un testo rigoroso ma anche chiaro e comprensibile.
Particolare attenzione è rivolta al linguaggio e al metodo, allo sviluppo del pensiero critico e ai temi della cittadinanza.
Le numerose rubriche propongono approfondimenti sulla storia della biologia (Il pensiero biologico e I giganti della biologia), sulla salute e sull'ambiente (Scienza e ambiente, Salute e società e Chiedi al biologo).
Le attività didattiche sono proposte in itinere, per sviluppare il metodo di studio, e al termine di ogni unità: mirano al consolidamento delle conoscenze (Organizzazione delle conoscenze e Verso l'università) e allo sviluppo delle competenze in vista dell'Esame di Stato (Il linguaggio della biologia e Il metodo della biologia).
Per l'inclusività didattica sono forniti numerosi strumenti, come mappe in itinere, mappe di riepilogo a fine unità e rubriche di riepilogo visuale.
Download:
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente
- Videointerviste: brevi video in cui i ricercatori sostenuti dalla Fondazione Umberto Veronesi rispondono a curiosità relative alla Biologia (Chiedi al biologo).
- Video e Videolaboratori: filmati didattici che mirano a veicolare un concetto attraverso le immagini o che mostrano esperimenti dal vivo.
- Esercizi commentati risolti passo per passo.
- Bacheche online per approfondire, in ottica interdisciplinare, temi e concetti di particolare rilevanza.
Strumenti per una didattica inclusiva, come Sintesi audio per il ripasso e Mappe concettuali modificabili con la sintesi di ogni unità. - Test interattivi e autocorrettivi.
Per il docente
- Lezioni LIM: presentazioni personalizzabili in PowerPoint sui principali contenuti di ogni unità.
- Tabelle di programmazione e Verifiche personalizzabili in Word.
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
HUB Smart
Accedi ai video del libro di testo direttamente dallo smartphone senza necessità di login!
HUB Campus
Campus delle discipline scientifiche, il portale disciplinare con i migliori contenuti digitali delle singole materie; un ambiente unico dove trovare tutto quello che ti serve per la didattica integrata con il digitale: risorse, progetti, aggiornamenti e materiale specifici.
Didattica inclusiva
Nei volumi sono presenti:
- mappe in itinere
- mappe di riepilogo a fine unità
- riepiloghi visuali
Per il docente
- Nella Copia docente ogni unità è preceduta da 4 pagine con spunti per insegnare e interrogare, una sitografia ragionata e indicazioni operative per compiti di realtà e classe capovolta.
- La Guida per il docente propone un’introduzione alla didattica per competenze; tabelle di programmazione e prove di verifica sommative e per capitolo (articolate in quattro momenti didattici); soluzioni di tutte le verifiche del testo e della Guida.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente