ARTE GRECA Terza edizione
Dal decimo al primo secolo a.C.
Autore/i e indice
Gli autori
Giorgio Bejor è stato professore ordinario di Archeologia e storia dell’arte greca e Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici presso l’Università degli Studi di Milano e docente presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene. Ha condotto scavi e ricerche in Toscana, Calabria, Sicilia, Sardegna (Nora), Grecia (Gortina), Turchia e Siria.
Marina Castoldi è professore associato di Archeologia della Magna Grecia all’Università degli Studi di Milano; i suoi campi di ricerca sono principalmente la bronzistica greca e romana, l’artigianato artistico, la coroplastica, la ceramografia greca e italica, l’iconografia. È direttore del progetto di ricerca «Oltre la chora» e dello scavo archeologico di Jazzo Fornasiello (Gravina in Puglia, Bari).
Claudia Lambrugo è professore associato di Archeologia e storia dell’arte greca presso l’Università degli Studi di Milano. I suoi principali campi di ricerca sono le ceramiche greche di età arcaica, la coroplastica e l’iconografia; si occupa anche di archeologia funeraria e dell’universo ludico e infantile nel mondo greco. Partecipa a diversi progetti di ricerca e scavi archeologici in Sicilia, Magna Grecia e Grecia (Gortina).
Indice
Premessa – 1. L’età protogeometrica e geometrica – 2. L’età orientalizzante – 3. L’età arcaica – 4. L’età dello stile severo – 5. L’età classica (V secolo a.C.) – 6. L’età classica (IV secolo a.C.) – 7. L’età di Alessandro – 8. Il primo Ellenismo e l’arte di Pergamo – 9. Dal medio Ellenismo all’intervento di Roma; Appendici, Bibliografia, Gli Autori, Indice dei nomi, Indice delle Opere, Indice delle opere urbanistiche e architettoniche, Indice analitico.