ANTROPOLOGIA - SECONDA EDIZIONE
Un "classico" della materia, potenziato nell'offerta antologica e reso ancora più accessibile nel profilo e nella didattica
Per il 2° biennio e il 5° anno del Liceo delle Scienze umane
Antropologia – Seconda edizione è costituito da un unico volume diviso in capitoli che affrontano la storia e i protagonisti dell’antropologia e i metodi di indagine della disciplina.
I capitoli comprendono: profilo, glossario della disciplina, domande in itinere, laboratori delle competenze, schede su culture e popoli studiati nella loro specificità (Casi etnografici, L’antropologo racconta), schede che inquadrano in una prospettiva storica alcune questioni di interesse antropologico (Le lezioni della storia) e affrontano concreti temi attuali (Le domande del presente).
Il profilo una chiave di lettura, aggiornata e rinnovata, del mondo contemporaneo, garantita dall’autorevolezza di una voce eminente dell’antropologia italiana.
I Laboratori delle competenze, lavorando in ottica interdisciplinare su film, libri e altri documenti, propongono attività operative che comportano lavori di gruppo e di ricerca, dibattiti e discussioni in classe.
La sezione antologica è stata fortemente potenziata e rinnovata: ciascun brano, preceduto da brevi informazioni su autore e opera, è accompagnato da un cappello introduttivo e da note esplicative.
Tra le novità del progetto editoriale il Laboratorio di scrittura, che propone un percorso guidato alla stesura di un elaborato, in preparazione all’Esame di Stato, attraverso i seguenti passaggi: Lettura di un brano d’autore su un argomento affrontato nell’Unità; Tematizzazione, che allena lo studente a individuare gli argomenti più importanti di un testo; Scrittura di un elaborato sulla base di un argomento dato.
Download:
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente
- Video su una selezione di casi etnografici.
- Biblioteca digitale di Scienze umane con funzione di ricerca, e un percorso speciale dedicato alla lettura guidata di un classico del pensiero antropologico.
- Test interattivi e autocorrettivi.
Per il docente
- Archivio di materiali, con cui costruire lezioni e percorsi personalizzati per la preparazione all’Esame di Stato.
- Cinema, sequenze tratte da film a disposizione del docente.
- Verifiche personalizzabili per la Classe virtuale.
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
HUB Test
La piattaforma per creare verifiche e mettersi alla prova.
HUB Campus
Campus delle discipline scientifiche, il portale disciplinare con i migliori contenuti digitali delle singole materie; un ambiente unico dove trovare tutto quello che ti serve per la didattica integrata con il digitale: risorse, progetti, aggiornamenti e materiale specifici.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente