A tutto campo

Strumenti per conoscere e usare l'italiano

Marcello Sensini

Scopri l’offerta digitale

Un manuale per conoscere e usare l'italiano basato su due colonne portanti: lessico e testualità

⟩ Opera progettata per la Didattica Digitale Integrata


Download:
  • Scheda libro in chiaro 141 Kb



Destinazione


Per il 1° biennio della Scuola secondaria di secondo grado


L'opera in breve


La grammatica di Sensini, storicamente apprezzata per la sua chiarezza e completezza, si rinnova per rispondere alle mutate esigenze della scuola. A tutto campo punta all'arricchimento del patrimonio lessicale e alle competenze di scrittura con un approccio motivante e induttivo, un ricchissimo apparato di esercizi e un'attenzione specifica all'inclusione.


Guarda il booktrailer dell'opera!

 

Perché scegliere quest'opera

  • percorsi di Didattica Digitale Integrata, pensati per una sapiente integrazione tra libro di testo e contenuti multimediali, da utilizzare in modalità sincrona e asincrona
  • autorevolezza della proposta didattica
  • capillarità del lessico: sezioni dedicate, numerose schede per l'arricchimento, inserti specifici
  • attenzione alla testualità: incremento del lavoro su testi brevi, avviamento alla produzione scritta, indicazioni di metodo e suggerimenti pratici
  • attenzione alla realtà dello studente attraverso attività pratiche motivanti, lavoro collaborativo e sfidante, didattica personalizzata, mappe e percorsi facilitati
  • collaborazione con Angelo Roncoroni, autore di un'Appendice pratica in vista dell'Esame di Stato, con prove d'Esame delle tre tipologie guidate e svolte
  • didattica inclusiva: numerose mappe e sintesi visive, percorsi facilitati, attività pratiche, materiali per l'accoglienza e l'inclusione degli studenti stranieri

L'autore

Marcello Sensini, noto linguista, docente di didattica dell'italiano, studioso di poeti e narratori dell'Ottocento e del Novecento, si occupa in particolare di lessicografia e di semantica. I suoi testi di grammatica italiana, destinati alle scuole superiori sia di primo che di secondo grado, sono da decenni tra i più diffusi in tutta Italia. Risorse digitali e approfondimenti

Risorse digitali e approfondimenti

Didattica Digitale Integrata Plus

Didattica Digitale Integrata Plus

  • video sui diversi argomenti della disciplina, utilizzabili per fare lezione con la Flipped classroom
  • test per esercitarsi in modalità autocorrettiva
  • videotutorial per prepararsi all’Esame di Stato
  • strumenti per la didattica inclusiva: audio e mappe in formato modificabile con la sintesi dell’unità
  • lezioni digitali di grammatica italiana, sintetiche e inclusive, che suggeriscono l’uso di contenuti digitali integrativi e di risorse esterne
  • guida con percorso integrato carta-digitale strutturato dettagliatamente per momenti e obiettivi didattici, dall’avvio della lezione alla lezione stessa fino alle fasi di ripasso e verifica
  • lezioni in PowerPoint personalizzabili e utili per fare lezione con la LIM
  • programmazione e verifiche in Word
  • Test preimpostati in Google Moduli
  • Test Generator per creare verifiche personalizzabili

Offerta digitale

HUB Young, l’App per consultare il libro di testo digitale e stimolare l’apprendimento

HUB Kit per consultare tutti i contenuti digitali del libro di testo

HUB Smart, l ‘App per accedere a video, audio e test del libro direttamente da smartphone o tablet, senza necessità di login!

HUB Campus, il portale con numerosi materiali utili alla formazione e all’aggiornamento e per trovare spunti didattici originali e ingaggianti

Canale Youtube HUB Scuola: più di 2500 video originali con contenuti d’autore, raggruppati in più di 40 playlist disciplinari a disposizione di tutti e senza necessità di registrazione, pensati per insegnare anche in modo più dinamico e moderno

 

Per il docente

guida alla programmazione, anche differenziata

verifiche personalizzabili

– strumenti di supporto per l’inclusione, in particolare per bisogni educativi speciali e studenti stranieri

– supporto pratico alla preparazione dei ragazzi all’Esame di Stato

Configurazioni e acquisto

Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito

Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale B

  • Volume A Grammatica e Lessico + Volume B Scrittura e Testi

    pp. 680+180 isbn: 9788824778428

    • € 28,60
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Volume A Grammatica e Lessico

    pp. 680 isbn: 9788824778480

    • € 26,30
    • Acquista

      su Mondadori Store

Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale C

  • Volume A Grammatica e Lessico + Volume B Scrittura e Testi

    pp. 680+180 isbn: 9788824778435

    • € 22,03
    • Acquista

      Versione Digitale

  • Volume A Grammatica e Lessico

    pp. 680 isbn: 9788824778497

    • € 20,33
    • Acquista

      Versione Digitale

Didattica inclusiva

  • Tutta la grammatica che serve

    pp. 140 isbn: 9788824792561

    • € 7,60
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Tutta la grammatica che serve

    pp. 140 isbn: 9788824792578

    • € 5,81
    • Acquista

      Versione Digitale

Per il docente

  • Guide per il docente con Didattica Digitale Integrata Plus: Strumenti didattici per l'insegnante + Materiali per le verifiche. Test e simulazioni + Per l'integrazione degli studenti non italofoni

    pp. 300+588+140 isbn: 9788824797825

  • Volume A Grammatica e Lessico + Volume B Scrittura e Testi - Edizione per il docente

    pp. 680+180 isbn: 9788824778527

  • Chiavetta USB con i contenuti digitali per il docente

    isbn: 9788824778619

Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente

Altre opere a catalogo

Novità

L'italiano di domani

Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi

Novità

Leggersi

Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi, Angelo Roncoroni, Beatrice Galli

L'Italiano dal vivo

Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi

Secondaria di 2° grado – Italiano