Carta del Docente

Istruzioni per l'uso

Cosa è la Carta del docente?

È una iniziativa del MIUR che offre ai docenti di ruolo un “borsellino elettronico” con un bonus di €500 da utilizzare per l’aggiornamento e la formazione.

 

Chi può utilizzarla?

La Carta è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all’estero, delle scuole militari.

 

Qual è l'importo, ed entro quanto è possibile utilizzarlo?

La carta ha un importo nominale di €500 annui per ciascun anno scolastico. I buoni spesa generati devono essere utilizzati entro il 31 agosto di ciascun anno. Se l’importo non viene speso, il residuo andrà ad incrementare l’importo del successivo anno scolastico.

 

Come iniziare a usare la Carta del docente?

Per accedere all’applicazione “Carta del docente” è necessario essere in possesso di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che ti permetterà di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale (username e password). Scopri come richiedere SPID.

 

Come creare il tuo buono per comprare su Mondadori Education?

Dopo esserti loggato sul sito Carta del docente con la tua identità digitale (SPID), clicca sul bottone “crea buono” accessibile dal menù e segui questa procedura:

  • TIPOLOGIA DI ESERCIZIO / ENTE: Seleziona tipologia “Online”.

  • AMBITO: Seleziona Libri e Testi (anche in formato digitale) oppure Formazione e Aggiornamento, in base al tipo di prodotto che intendi acquistare.

  • SCELTA BENE / SERVIZIO: Seleziona la tipologia del bene o il servizio desiderato tra quelli proposti.

  • IMPORTO DEL BUONO: Inserisci il valore del bene o del servizio che vuoi acquistare e conferma la creazione del buono.


Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che potrai salvare sul tuo dispositivo o stampare per utilizzarlo online.