Δρόμος – Studiare il greco oggi

Contenuti e materiali per impostare le tue lezioni

In questa pagina in costante aggiornamento potrai trovare contenuti sempre nuovi pensati per aiutarti nell’insegnamento della lingua e della cultura greca e fare fronte alle nuove esigenze della didattica.

Per il mese di aprile, in occasione della Giornata mondiale dello sport abbiamo pensato di proporti un approfondimento tematico sui Giochi panellenici nell’antica Grecia.


Come consultare i contenuti


Per consultare e scaricare i materiali è necessario essere registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente qualificato.

  • Se sei già registrato, potrai usare le tue credenziali di accesso (username e password) con le quali normalmente accedi alla piattaforma
  • Se non sei ancora registrato, clicca qui per registrarti e attendi di essere qualificato dal tuo agente di zona. Se preferisci puoi “autoqualificarti” tramite il tuo indirizzo nome.cognome@posta.istruzione.it
Novità

Giornata mondiale dello sport

Il giorno 6 aprile è stato scelto dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per festeggiare la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace. Non si tratta di una data casuale, infatti questa giornata ricorda l’inaugurazione dei Giochi olimpici dell’era moderna, il 6 aprile del 1896. Per celebrare insieme questo avvenimento ti proponiamo un approfondimento tematico sui Giochi panellenici nell’antica Grecia.

Lessico e cultura: i giochi panellenici

Visita il nostro archivio!

Visita il nostro archivio!

All'interno dell'archivio potrai trovare tutti i materiali precedentemente erogati, selezionati con 3 specifici obiettivi:

  • supportare gli studenti nello studio della grammatica greca attraverso un itinerario guidato che prevede momenti di recupero e autovalutazione, trasmettendo al contempo una visione organica della lingua, tramite schede di grammatica storica confronto con le altre lingue;
  • proporre un percorso di traduzione graduato, che insegni ai ragazzi a tradurre in autonomia preparandoli alle tappe successive del loro percorso scolastico;
  • utilizzare il lessico come strumento per scoprire la civiltà greca e il suo vasto patrimonio culturale, per creare un dialogo con l’attualità e l'educazione civica.

 

  • Scopri di più!
Dromos

Dromos

Corso di lingua e cultura greca
Mario Pintacuda, e Michela Venuto firmano un corso di greco completoefficace e motivante per uno studio esaustivo e stimolante della lingua e della cultura greca antica.

 

 
  • Scopri di più!
Insegni anche latino?

Insegni anche latino?

Visita Quae Manent, la nostra pagina dedicata

In questa pagina troverai contenuti pensati per supportarti nell’insegnamento della lingua e della cultura latina nelle diverse fasi dell’anno scolastico e per far fronte alle nuove esigenze della didattica. 

Ti proponiamo inoltre una serie di risorse digitali utili per la tua formazione e per l’insegnamento in classe.

  • Scopri di più