• 10 Marzo 2023

    Con P. Gallo, Informatica App: insegnare l'informatica con successo!

    Obiettivi Quali sfide, quali percorsi, quali strumenti, quali metodologie utilizzare per insegnare con successo una meravigliosa disciplina come l’Informatica, così ricca di fascino e insidie? Il percorso didattico che un insegnante di Informatica pone in essere nelle classi è caratterizzato da una quantità considerevole di variabili che vanno tenute debitamente in conto per garantire il…
  • 26 Maggio 2020

    Come sarà la scuola a settembre? Cominciamo a pensarla e a progettarla! Con Piero Gallo

    L'esperienza legata all'emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci ha fatto compiere un giro di boa nell'ambito delle pratiche didattiche. Queste ultime, lungi dall'essere abbandonate, dovranno essere integrate nel contesto della "nuova scuola" così come va delineandosi a partire dal prossimo settembre. Nuova perché le metodologie didattiche utilizzate per reagire a una situazione emergenziale avranno ora…
  • 30 Settembre 2020

    Maratona Coding - mercoledì | Piero Gallo - Marco Morello

    Coding - Impariamo a riconoscere le istruzioni cicliche Piero Gallo - ore 18.00 Le istruzioni cicliche sono alla base del pensiero logico-computazionale e permettono di scrivere algoritmi nella forma più sintetica ed efficace. La procedura per risolvere un problema è spesso costituita da azioni che si ripetono più volte, ma non è facile per i…
  • 26 Ottobre 2020

    Come progettare la didattica in era Covid | con Piero Gallo

    Obiettivi Come realizzare un progetto didattico annuale che guardi alle esigenze della formazione degli studenti, alle peculiarità della scuola, alle dinamiche della Didattica Digitale Integrata e agli eventi che in un contesto sanitario precario potrebbero verificarsi? Proviamo a vedere come intervenire con una progettazione su tre fronti: didattica totalmente in presenza, didattica parzialmente in presenza e parzialmente…
  • Didattica a distanza

    Con la chiusura improvvisa delle scuole la Didattica a Distanza ha assunto un ruolo determinante per la prosecuzione delle lezioni. Da qui la necessità per i docenti di un programma formativo completo e dettagliato, che li guidasse in questa nuova esperienza. Abbiamo, perciò, da subito organizzato una serie di incontri sui vari aspetti e momenti…
  • 31 Marzo 2020

    Didattica a distanza: questioni di metodo (replica)

    Le attività di didattica a distanza prevedono, così come qualsiasi intervento didattico, la costruzione ragionata e guidata del sapere attraverso un’interazione tra docenti e alunni. Occorre dare vita a un ambiente di apprendimento, per quanto inconsueto nella percezione e nell’esperienza comuni, da creare, alimentare, abitare, rimodulare di volta in volta. È necessario quindi saper progettare…