
-
28 Gennaio 2019
Musica e dislessia: i perché musicali delle difficoltà di lettura
I più recenti approcci neuroscientifici allo studio delle prestazioni linguistiche e cognitive dell’essere umano hanno approfondito il rapporto tra pratica musicale e disturbi dell’apprendimento, riscontrando diverse evidenze riguardo alla possibilità che la pratica musicale possa influire positivamente sulle capacità di lettura e di produzione del linguaggio. Una prospettiva di integrazione tra le discipline scolastiche, all’interno… -
23 Gennaio 2018
Sviluppare competenze comunicative attraverso la musica nell’era digitale
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Possono la Musica e la Pratica Musicale implementare le competenze comunicative personali in maniera efficace? Ha ancora senso parlare di Suono e di Comunicazione Musicale nell’era digitale? Possono processi analogici e digitali compartecipare alla realizzazione di percorsi didattici musicali? In questo Webinar proveremo ad integrare le più classiche prassi riguardo le…
-
Attività Primaria
Scopri le nuove proposte per l'anno scolastico 2023-2024! -
Valutazione primaria
Come orientarsi tra novità e consuetudini mettendo in pratica le Linee Guida Ministeriali -
Didattica inclusiva: il nostro obiettivo formativo
Ogni alunno, in occasione di situazioni personali e sociali particolari, può manifestare la necessità di un’attenzione personalizzata durante la vita scolastica