IL NOVECENTO
F. Della Peruta
Il testo
Il volume sul Novecento affronta le ideologie e i movimenti politici nelle società di massa; i grandi conflitti mondiali; i totalitarismi fascista e nazista; la nascita, lo sviluppo e la fine dell'Unione Sovietica e del "socialismo reale"; le vicende della Cina comunista; la decolonizzazione; il ruolo egemonico degli Stati Uniti. Inoltre, seguendo le indicazioni e le suggestioni dei più moderni indirizzi storiografici, una assidua attenzione è stata rivolta alle vicende del mondo produttivo e della storia "materiale" dell'umanità. L'opera è aggiornata fino al governo D'Alema. La forma espressiva è chiara e al tempo stesso tecnicamente rigorosa, proprio in considerazione della destinazione dell¿opera. A tal proposito risultano di grande utilità una serie di strumenti indispensabili per una migliore comprensione del testo: i documenti, i testi di approfondimento inseriti in riquadri, le cartine geostoriche, il glossario. Inoltre, le postille a margine e le sintesi e i prospetti cronologici a fine capitolo consentono agli studenti un veloce ripasso alla vigilia dell'esame.
L'autore
Franco Della Peruta è condirettore della rivista "Società e storia" e direttore di "Storia in Lombardia", oltre che presidente dell'Istituto Lombardo per la Storia del Movimento di Liberazione.
L'indice
Dalla Grande Guerra al secondo conflitto mondiale- L'evoluzione del mondo dal 1945 ai giorni nostri - Temi e momenti della storia contemporanea (colonialismo, imperialismo, decolonizzazione - Due secoli di migrazioni europee - Stato e mercato: l'intervento dello Stato nell'economia - Geopolitica e relazioni internazionali)
Compralo su Bol.it
Compralo su ibs.it
Il volume sul Novecento affronta le ideologie e i movimenti politici nelle società di massa; i grandi conflitti mondiali; i totalitarismi fascista e nazista; la nascita, lo sviluppo e la fine dell'Unione Sovietica e del "socialismo reale"; le vicende della Cina comunista; la decolonizzazione; il ruolo egemonico degli Stati Uniti. Inoltre, seguendo le indicazioni e le suggestioni dei più moderni indirizzi storiografici, una assidua attenzione è stata rivolta alle vicende del mondo produttivo e della storia "materiale" dell'umanità. L'opera è aggiornata fino al governo D'Alema. La forma espressiva è chiara e al tempo stesso tecnicamente rigorosa, proprio in considerazione della destinazione dell¿opera. A tal proposito risultano di grande utilità una serie di strumenti indispensabili per una migliore comprensione del testo: i documenti, i testi di approfondimento inseriti in riquadri, le cartine geostoriche, il glossario. Inoltre, le postille a margine e le sintesi e i prospetti cronologici a fine capitolo consentono agli studenti un veloce ripasso alla vigilia dell'esame.
L'autore
Franco Della Peruta è condirettore della rivista "Società e storia" e direttore di "Storia in Lombardia", oltre che presidente dell'Istituto Lombardo per la Storia del Movimento di Liberazione.
L'indice
Dalla Grande Guerra al secondo conflitto mondiale- L'evoluzione del mondo dal 1945 ai giorni nostri - Temi e momenti della storia contemporanea (colonialismo, imperialismo, decolonizzazione - Due secoli di migrazioni europee - Stato e mercato: l'intervento dello Stato nell'economia - Geopolitica e relazioni internazionali)

