Page 67 - 120900035910_giudici_artemultimediale

Basic HTML Version

Applica il metodo di lettura dell’opera
TEST MULTIMEDIALE
Lavora con metodo
La
Deposizione dalla croce
di Benedetto Antelami è un’opera che,
per il rigore compositivo e il realismo con il quale sono descritte
le figure e i loro gesti, segnala la ricerca da parte degli artisti di un
nuovo linguaggio. Al centro dell’opera è collocato il corpo di Cristo
che viene deposto dalla Croce; a sinistra, sotto la personificazione
del Sole, vi sono i credenti, a destra, sotto la personificazione della
Luna, simbolo del Male, i pagani. Le figure e i loro gesti sono resi
con grande realismo. Nello stesso tempo lo scultore ha organizzato
la scena con rigore geometrico, ricercando, all’interno di un rettan-
golo, un equilibrio tra le linee orizzontali delle figure degli angeli e
quelle verticali dei personaggi posti ai lati della Croce.
Tenendo anche conto delle informazioni che hai letto a pagina 149,
applica ora il metodo di lettura di un’opera d’arte adottato nel nostro
corso, completando le quattro schede in cui vengono sintetizzati
gli aspetti fondamentali dell’opera stessa: il contenuto e la funzio-
ne dell’opera; le sue caratteristiche compositive; le indicazioni sto-
riche che ne traiamo; le parole chiave che possiamo riferire a essa.
Fig. 21
Benedetto Antelami,
Deposizione dalla croce
, marmo, 1178; Parma, Duomo.
Il rilievo dell’Antelami ci rac-
conta l’epilogo del .................
di Cristo con la Deposizione
dalla croce. Lo scultore ha divi-
so la scena in ........ ..............: a
sinistra di Cristo i ...................;
alla sua destra i .................. I
due gruppi sono disposti .......
...............................
CONTENUTO E FUNZIONE
COMPOSIZIONE
La composizione, inserita in
un ........................, è scandi-
ta da ritmi serrati che si espri-
mono nell’equilibrio di gusto
geometrico tra le ...............
............................, tracciate
dagli angeli nel registro supe-
riore, e le direttrici verticali,
che coincidono con le figure
poste ai due lati della .............
L’artista realizza una composi-
zione .................. con figure
rese .....................................
In questo senso l’opera se-
gnala la ricerca di un...............
......................... artistico che
sta maturando nell’arte italiana.
INDICAZIONI STORICHE
Rigore .........................
Realismo
Composizione
organizzata come
rapporto di linee
....................... e verticali
Disposizione ......................
delle figure
Ricerca di un nuovo
linguaggio artistico
PAROLE CHIAVE
167
6_eta-cattedrali_4b.indd 167
22/02/