Page 54 - 120900035910_giudici_artemultimediale

Basic HTML Version

154
VI - L’Età delle cattedrali
Le condizioni che favorirono
la nascita del Gotico
Nel
XII secolo
, in Francia, due fattori favorirono lo sviluppo del
Gotico: il pensiero dei teologi e la prosperità economica del regno.
Nel XII secolo, infatti, i colti ecclesiastici dell’
abbazia reale di
Saint Denis
, nei pressi di Parigi, e della
cattedrale di Chartres
,
a circa 90 chilometri a nord della capitale francese, considerava-
no l’
architettura
, al pari della musica,
un’arte regolata dall’ap-
plicazione dei principi geometrici delle proporzioni
. Inoltre
essi ritenevano che la
luce
fosse un
elemento fondamentale per
avvicinare Dio agli uomini
, i quali avevano una visione sem-
pre più ottimistica del loro futuro e confidavano di poter essere
accolti presso il Signore. Il
linguaggio del Gotico
rispondeva
perfettamente a questa visione perché da esso nascevano
chiese
protese verso il cielo e inondate dalla luce calda delle gran-
di vetrate
, nelle quali i fedeli si sentivano come se fossero ac-
colti in Paradiso.
Quanto alle condizioni economiche, in quel tempo la Francia era
il più fiorente regno europeo e
sia i sovrani, sia le comunità
cittadine disponevano dei mezzi per contribuire alla costru-
zione di edifici così impegnativi e prestigiosi
.
Le prime chiese gotiche
furono Saint-Denis e Chartres
Il primo esempio di linguaggio gotico fu l’
abbazia di Saint-Denis
(San Dionigi), grazie all’iniziativa dell’abate Suger (1081-1151),
che volle ampliare una chiesa ormai diventata troppo piccola per
la crescente popolazione del tempo. In seguito l’edificio voluto da
Suger ha subito profonde trasformazioni, ma di esso rimangono
le
volte ogivali
e il
grande ambulacro
con le cappelle in cui la
luce portata dalle
vaste vetrate
è l’ingrediente essenziale (
Fig. 22
).
Dopo Saint-Denis le nuove tecniche furono usate per la ricostru-
zione della
cattedrale di Notre-Dame a Chartres
(
Fig. 23
), che
era andata quasi interamente distrutta in un incendio del 1194.
Fig. 23
Cattedrale
di Notre-Dame,
1195-1260 circa;
Chartres, Francia.
Fig. 22
Abbazia di Saint-Denis,
ambulacro visto dal coro; Parigi.
Saint Denis è stato il primo
edificio realizzato secondo
i principi del gotico.
Rimangono le volte ogivali
e il grande ambulacro
con le cappelle in cui la luce
è portata dalle vaste vetrate.
La Cattedrale di Chartres
fu il primo edificio
ricostruito interamente
secondo i principi del Gotico.
CHIESE PROTESE VERSO IL CIELO
6_eta-cattedrali_4b.indd 154
22/02/