Page 53 - 120900035910_giudici_artemultimediale

Basic HTML Version

153
La costruzione di una cattedrale
I maestri vetrai svolgevano un ruolo importantissimo
nella costruzione delle cattedrali gotiche: questa tappa
del percorso multimediale ricostruisce, attraverso im-
magini molto particolareggiate e spettacolari, le tecniche
dei maestri vetrai, dalla progettazione fino alla colloca-
zione di una vetrata nella sua destinazione.
Gli obiettivi
Con la Lezione multimediale potrai:
• apprendere le fasi di lavorazione delle vetrate;
• conoscere quali erano i temi più diffusi;
• ammirare i principali capolavori dell’arte vetraria.
Ricottura
Taglio
del vetro
Colore
Rosone della Cattedrale
di Notre-Dame a Parigi.
La cattedrale
gotica fuori e dentro
Il lavoro dei maestri vetrai
Alla fine della lezione sarà possibile visi-
tare una cattedrale gotica attraverso uno
spaccato, preciso e spettacolare, che offre
una visione chiara dell’insieme e di ogni
dettaglio, soffermandosi su tutti gli ele-
menti architettonici che la compongono
e sulla loro funzione.
Gli obiettivi
Con la Lezione multimediale potrai:
• conoscere nel dettaglio come è fatta una
cattedrale gotica;
• visitare le più importanti cattedrali europee.
Pilastri
Facciata
Porta principale
Abside
Transetto
Navata
centrale
Campanile
Contrafforti
esterni
Archi rampanti
Guglie
Facciata della
Cattedrale di
Notre-Dame
a Parigi.
Nella
LEZIONEMULTIMEDIALE
troverai
risposta alle seguenti domande:
Come era organizzato il cantiere di
una cattedrale?
Qual era la funzione destinata alla
scultura?
Qual era la tecnica di realizzazione
delle vetrate colorate?
Quali cicli di storie rappresentate
con vetrate colorate conosci?
Come si presentavano alla fine dei
lavori le cattedrali gotiche?
6_eta-cattedrali_4b.indd 153
22/02/