Page 39 - 120900035910_giudici_artemultimediale

Basic HTML Version

139
Lo sviluppo della città
I lavori per la costruzione della nuova cerchia sono andati molto
avanti, ma anche all’interno del nucleo più antico ci sono novi-
tà: si vanno costituendo una nuova cattedrale, molto più grande
della precedente, e il palazzo pubblico, destinato alle magistra-
ture comunali.
Gli obiettivi
Con la Lezione multimediale potrai:
• verificare l’ampiezza della nuova cerchia muraria;
• vedere come sono utilizzati i terreni all’interno della cerchia;
• conoscere i maggiori interventi edilizi all’interno della città.
Le mura sono state completate; la nuova cattedrale e il palazzo
pubblico sono in una fase sempre più avanzata di costruzione.
Gli obiettivi
Con la Lezione multimediale potrai:
• esaminare l’intera città dopo la costruzione delle nuove mura;
• verificare come le mura comprendano interamente i vecchi borghi;
• constatare che all’interno della cerchia ci sono nuovi conventi e terreni
disponibili per future costruzioni.
La città alla fine del XIII secolo
La città nella prima
metà del XIV secolo
Nella
LEZIONE MULTIMEDIALE
troverai risposta alle
seguenti domande:
Quali sono state le fasi di espansione della città tra l’XI
e il XIV secolo?
Qual era la ragione per la quale venivano costruite cer-
chie di mura più ampie?
Perché all’interno delle nuove cerchie venivano com-
presi anche terreni agricoli?
nuova cerchia muraria
case-torri mozzate
cerchia muraria completa
nuova cattedrale
6_eta-cattedrali_4b.indd 139
22/02/