
TINKERING - Come funziona? Piccoli grandi meccanismi
Obiettivi
L’incontro propone la costruzione di piccoli meccanismi per realizzare, attraverso attività linguistiche, sia racconti sia relazioni scientifiche, in coerenza con l'età e le conoscenze degli alunni/e.
In questo laboratorio, piccoli oggetti e mattoncini si trasformano in assi e ingranaggi che trasmettono il movimento. Si costruiscono così, con materiale povero, degli automata che saranno utilizzati per raccontare, mettere in scena e animare una vicenda. Da sempre amati dai bambini, gli automata sviluppano non solo la creatività, ma anche il pensiero analitico. L’utilizzo di componenti meccanici sarà l’occasione per scoprire alcuni dei concetti matematici che si nascondono dietro a queste semplici costruzioni.
Relatrice
Donatella Marro, docente nella scuola primaria, da poco mesi in pensione, da anni sperimenta in classe e conduce laboratori di robotica educativa e STEAM per ragazze/i dai 5 ai 17 anni. Come formatrice STEAM, specializzata in robotica educativa e Scratch, promuove l'uso del Coding come strumento per la didattica curricolare. Integra l'apprendimento con un approccio laboratoriale, basato su metodologie attive come il Learning by Doing, il Problem Solving e il Cooperative Learning. I progetti sul sito di Scratch sono reperibili inserendo il nome “DoCodinglab” nel campo di ricerca.
Moderatrice
Fabiana Polese, Redazione Scuola Primaria Mondadori Education