Scopriamo la statistica e gli open data: l'analisi esplorativa dei dataset

Obiettivi


La statistica offre innumerevoli spunti di applicazione dei concetti matematici che si incontrano nei vari livelli scolastici, ma a volte nelle classi è presentata in modo parziale e con esempi scontati o artificiali.

La presenza in rete di dataset liberamente scaricabili e utilizzabili offre, invece, l'opportunità di affrontare problemi a partire da dati effettivamente provenienti dalla realtà.

Una delle prime attività di fronte a questi dataset è quella di realizzare un'analisi esplorativa dei dati. L'analisi esplorativa dei dati (EDA) viene utilizzata dagli scienziati per analizzare e indagare i set di dati e riassumerne le caratteristiche principali, spesso impiegando metodi di visualizzazione grafica.

Durante il webinar verrà illustrato un esempio di analisi esplorativa di un dataset avvalendosi di software (come il foglio di calcolo) o di coding (con il linguaggio Python) in modo da presentare un'attività riutilizzabile nelle proprie classi adattandola al contesto scolastico.

 

Relatori


Davide Passaro insegna al Liceo Russell. Ha una laurea in fisica, un master in matematica applicata e un dottorato in statistica metodologica. Collabora con la rivista "Archimede" presso cui tiene la rubrica "La Leva di Archimede" insieme a Davide Palmigiani.

Davide Palmigiani insegna all'I.T.I.S. Vallauri di Velletri. E' laureato in matematica e, successivamente, ha ottenuto un dottorato in matematica. Collabora con la rivista "Archimede" presso cui tiene la rubrica "La Leva di Archimede" insieme a Davide Passaro.

 

Moderatrice


Elena Panzeri - Redazione Scientifica SS1 Mondadori Education