Attraverso la lingua un mondo: insegnamento attivo e apprendimento consapevole del greco

Obiettivi


Nella prassi di ogni giorno si constata la crescente difficoltà dell’insegnamento del greco antico, dovuta, tra l’altro, al fatto che gli studenti conoscano in modo sempre più impreciso la lingua madre con il suo patrimonio grammaticale e lessicale e che il loro entusiasmo si spenga alle prime difficoltà.  Di fronte alla complessità del greco nasce spesso la tentazione di lasciar perdere, di sacrificare gli aspetti più complessi e scientificamente impegnativi o di prendere facili scorciatoie che permettano di intuire i testi più che di tradurli. 

L’intervento cerca di mettere a fuoco strategie di insegnamento, non necessariamente nuove, che salvaguardino la specificità e la peculiarità della lingua dell’Ellade e ne permettano un’acquisizione consapevole. Due possono essere i pilastri su cui far forza: il primo è la manipolazione della lingua che rende l’apprendimento più consapevole e aiuta inevitabilmente la memorizzazione; il secondo un’acquisizione graduale del lessico nel contesto culturale in cui è nato. Il fine da raggiungere è la traduzione di testi d’autore, traduzione non meccanica ma consapevole e nata dalla comprensione del testo stesso nella sua globalità. Una sfida che vale la pena intraprendere.

 

Relatore


Mauro Messi insegna al liceo classico “Paolo Sarpi” di Bergamo ed è autore di Màthesis, il corso di greco Le Monnier del 2019 di cui Syntàgmata è la nuova edizione.

 

Moderatrice


Michela Curti, Redattrice Area Umanistica Scuola Secondaria di Secondo Grado Mondadori Education

 

Come partecipare



  • Ti ricordiamo che l'iscrizione è avvenuta correttamente solo se hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione. Per partecipare alla diretta streaming, basta cliccare sul link inserito nella mail di conferma iscrizione e cliccare sul tasto PARTECIPA, nel giorno e all’ora dell’evento prescelto.

  • Se non hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione, controlla la cartella posta indesiderata o spam. Qualora la mail di iscrizione non fosse presente neanche in questa cartella, ti consigliamo di ripetere l’iscrizione e completare la procedura entro l'orario di inizio dell'evento. Hai tempo fino alle ore 23:59 del giorno del live per vederlo e ricevere l'attestato di partecipazione.

  • Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ


 

Attestato di partecipazione


Entro una settimana lavorativa dall'evento il tuo attestato di partecipazione sarà disponibile alla pagina mondadorieducation.it/attestati

 

Dal nostro catalogo

Syntagmata

Mauro Messi


Un corso ricco di esercizi, mappe e approfondimenti culturali per preparare gli studenti con solidità e curiosità verso il mondo antico e moderno
Scopri di più