
Osserva e chiediti perché - Piera Levi Montalcini
- la differenza di genere non deve favorire o penalizzare l’uno o l’altro sesso e solo l’impegno e la perseveranza permettono di raggiungere gli obiettivi che ci si propone;
- il nostro cervello è in una continua evoluzione che solo l’osservazione critica del mondo che ci circonda può favorire;
- lo/a scienziato/a deve essere creativo/a per sviluppare nuovi campi di ricerca;
- l’automazione ha abbattuto quelle barriere poste dalla differenza di forza fisica;
- il rispetto dei doveri umani (Trieste Declaration of Human Duties).
Relatrice
Laureata in ingegneria elettronica, Piera Levi-Montalcini ha lavorato nei settori riconoscimento immagine e robotica. Dal 1996 Piera Levi-Montalcini è impegnata nel mondo della scuola. Ha seguito per 15 anni le tematiche legate ai rapporti scuola/amministrazione pubblica in qualità di Consigliere Comunale di Torino e oggi, chiamata a presenziare all’intitolazione di scuole alla famosa Zia o a intrattenere i ragazzi su quelle tematiche care a tutta la famiglia Levi-Montalcini, ha modo di confrontarsi con dirigenti e docenti di istituti scolastici dislocati su tutto il territorio nazionale. Già Vicesindaco del Comune di Ferrere (AT) e Consigliere Comunale di Torino. Da oltre vent’anni, in qualità di presidente dell’Associazione Levi-Montalcini e dell’Associazione eTutorWeb e come Segretario dell’Associazione ICHD, enti no-profit, opera nel settore della scuola e più in generale della cultura scientifica. Tramite l’Associazione Levi-Montalcini ha creato la “Rete Levi-Montalcini”, che lega enti e scuole intitolate alla Professoressa Rita Levi-Montalcini. Attualmente è anche impegnata nella cura degli archivi della famiglia Levi-Montalcini.
Moderatrice
Fabiana Polese, Redazione Scuola Primaria Mondadori Education
Come partecipare
- Ti ricordiamo che l'iscrizione è avvenuta correttamente solo se hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione. Per partecipare alla diretta streaming, basta cliccare sul link inserito nella mail di conferma iscrizione e cliccare sul tasto PARTECIPA, nel giorno e all’ora dell’evento prescelto.
- Se non hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione, controlla la cartella posta indesiderata o spam. Qualora la mail di iscrizione non fosse presente neanche in questa cartella, ti consigliamo di ripetere l’iscrizione e completare la procedura entro l'orario di inizio dell'evento. Hai tempo fino alle ore 23:59 del giorno del live per vederlo e ricevere l'attestato di partecipazione.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ
Attestato di partecipazione
Entro una settimana lavorativa dall'evento il tuo attestato di partecipazione sarà disponibile alla pagina mondadorieducation.it/attestati
Dal nostro Catalogo
IL MONDO CHE VORREI
AA. VV.
Coinvolgente e inclusivo, con interviste a esperti ed esperte di temi legati all'Agenda 2030, il sussidiario propone un apprendimento graduale che stimola la creatività e il pensiero laterale Scopri di più