Progettazione multimediale e realizzazione:

Redazione: Anna Prejanò

CD allegato al volume L’italiano da sapere, Marcello Sensini, A. Mondadori Scuola. Non può essere venduto separatamente dall’edizione a stampa.

Solo per uso didattico. Riproduzione, noleggio, prestito, diffusione e trasmissione non autorizzati sono tassativamente proibiti e perseguibili ai sensi di legge.

La realizzazione di un CD comporta per Autori e redazione un attento lavoro di revisione e controllo. Nonostante il costante perfezionamento delle procedure di controllo, sappiamo che è pressocché impossibile realizzare un CD privo di difetti ed errori. Per questa ragione, ringraziamo fin d’ora chi li vorrà indicare all’Editore.

L’editore è a disposizione degli aventi diritti per eventuali lacune od omissioni.

Il Sistema Qualità di Mondadori Education S.p.A. è certificato da BVQI secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2000 (Vision 2000) per le attività di: progettazione, realizzazione e commercializzazione di testi scolastici e universitari, dizionari e supporti.

Informazioni e contatti: www.pianetascuola.it

© 2009 Mondadori Education S.p.A, Milano. Tutti i diritti riservati.

Per quanto riguarda i crediti dei software citati o utilizzati per realizzare questo CD: Windows XP, Windows Vista, Microsoft Internet Explorer, sono marchi registarti di Microsoft Corporation. Adobe Flash Player è un marchio registrati di Adobe System Incorporated. Mac OS, Safari sono marchi registrati di AppleComputer, Inc.

chiudi questa finestra

INTRODUZIONE

Questo sito, pensato appositamente per gli studenti, si pone l'obiettivo di facilitare le operazioni di autoverifica delle competenze e delle capacità degli studenti attraverso esercizi di ogni tipo sulla fonologia, sull'ortografia, sulla morfologia e sulla sintassi. Lo studente potrà dunque mettersi alla prova ed esercitarsi a seconda delle sue esigenze o a seconda delle indicazioni dell'insegnante.

La semplicità d’uso, l’autocorrezione e la relativa valutazione rendono il sito particolarmente funzionale anche qualora sorgesse l’esigenza di attivare interventi di recupero volti al rafforzamento degli obiettivi minimi dei singoli alunni.

chiudi questa finestra