Page 46 - 120900036229_volonte_scienzeumane_corsoint_opz_sociale

Basic HTML Version

Vantaggi Svantaggi
Maggiore accuratezza nei risultati
Costo elevato
Tempi elevati di preparazione
Tempi elevati di esecuzione
Tempi elevati di elaborazione dei dati
Minore dettaglio di informazioni
Complessità nella gestione dei dati
Non è sempre possibile
Minore accuratezza nei risultati
Costo ridotto
Tempi brevi di preparazione
Tempi brevi di esecuzione
Tempi brevi di elaborazione dei dati
Maggiore dettaglio di informazioni
Semplicità nella gestione dei dati
È sempre possibile
Indagine
totale
Indagine
campionaria
INDAGINE STATISTICA
Indagine totale e indagine campionaria: vantaggi e svantaggi a confronto
4
vantaggi in termini di maggiori possibilità di
approfondimento
dei temi della ri-
cerca. Dato che con un campione l’organizzazione è più snella e veloce, è possibile
concentrare gli sforzi economici e di coordinamento su aspetti particolari del feno-
meno sotto osservazione. In altri termini si possono approfondire aspetti particolari
ottenendo un maggiore dettaglio nelle informazioni che ne derivano;
5
infine, in molti casi, la scelta campionaria risulta
obbligatoria
, come nei casi in cui
l’indagine risulta
distruttiva
, oppure quando la popolazione di riferimento non è
identificabile con esattezza, ovvero è
ipotetica
.
Facendo riferimento alla distinzione fra popolazione finita e infinita, possiamo anche
dire che nel primo caso si può scegliere fra indagine totale o campionaria, mentre una
popolazione infinita può essere studiata solo tramite un campione.
Per concludere, va precisato che l’indagine campionaria non ha solo lo scopo di rilevare
l’esistenza di un certo fatto sociale ma, soprattutto, serve per studiare le relazioni fra le
variabili e, in definitiva, per trovare un riscontro empirico alle ipotesi di ricerca.
S03_Metodo 02 444-559.indd 448
04/03/