L'Informatica in Classe

Scopri tutti i contenuti inediti pensati dai nostri autori per la Scuola Secondaria di Secondo Grado!

L’informatica è una disciplina che consente di acquisire competenze essenziali per affrontare le sfide del presente e del futuro. Per questo nasce L’Informatica in Classe, la nuova sezione del sito di Mondadori Education dedicata all’insegnamento delle discipline informatiche nella Scuola Secondaria di Secondo Grado, con l’obiettivo di esplorare i temi chiave della tecnologia e del digitale.

Attraverso articoli e webinar, il nuovo portale offre contenuti inediti per approfondire argomenti complessi con un approccio chiaro e pratico, affrontando tematiche attuali, tra cui machine learning, intelligenza artificiale, automazione, sicurezza informatica: queste e altre saranno trattate con rigore scientifico, ma sempre con l’intento di proporre attività utili e interessanti da svolgere in classe.

Tra gli autori di questa iniziativa spiccano docenti di grande esperienza nel mondo delle discipline informatiche, come Ilaria Lombardi, Elena Baldino e Renato Rondano, che, attraverso articoli e webinar, condividono le loro competenze per arricchire il lavoro in aula con spunti innovativi e applicativi.

I contributi degli autori



Novità

Cybersecurity e AI: amici o nemici?

Un’analisi del rapporto tra Intelligenza Artificiale e sicurezza informatica: dalle soluzioni avanzate per la protezione dei sistemi alle nuove strategie di attacco potenziate dall’AI. Un approfondimento teorico e pratico per comprendere come l’AI possa rappresentare al tempo stesso un potente strumento di difesa e una minaccia nel cyberspazio. Include un laboratorio interattivo sulla Web Security, con un’esercitazione su tecniche di ethical hacking e analisi delle vulnerabilità.

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’automazione delle reti di telecomunicazione

Automazione delle reti di telecomunicazione con l’intelligenza artificiale: un viaggio dall’evoluzione dei sistemi esperti fino alle moderne tecniche di AI per la gestione intelligente delle reti. Include un laboratorio pratico con Python e scikit-learn per l’analisi predittiva del traffico di rete, offrendo spunti concreti per integrare l’AI nella didattica!

Applicazioni di machine learning con Python

Introduzione al machine learning con un focus sulle principali tecniche di apprendimento automatico e un laboratorio pratico sull'algoritmo K-Nearest Neighbors (KNN) con Python e scikit-learn. Un approfondimento teorico e applicativo utile per integrare il machine learning nella didattica!

Scopri le opere degli autori!

  • Novità

    Eprogram

     

     

    Istituti Tecnici - Settore Tecnologico, Articolazione Informatica

    Il corso completo e operativo per un'informatica al passo con i tempi, che integra teoria chiara, esercitazioni pratiche e focus su intelligenza artificiale e sicurezza

  • Novità

    Internetworking

     

     

    Sistemi e reti - Quarta edizione

    Il corso che unisce teoria aggiornata, automazione con Python, cybersecurity e attività pratiche innovative, per formare professionisti delle reti con un approccio STEM e competenze reali

Scopri gli eventi dedicati


L'Intelligenza Artificiale a Scuola

L'Intelligenza Artificiale a Scuola

Spunti e suggerimenti per integrare l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nella quotidianità didattica
Alla luce del ruolo sempre più rilevante che l’Intelligenza Artificiale occupa (e occuperà!) in un mondo in costante evoluzione, Mondadori Education desidera sostenere ed affiancare i docenti nella comprensione, nell’applicazione e nell’insegnamento di questa tecnologia, fornendo tutte le informazioni rilevanti e la formazione necessaria: in questo spazio dedicato potrai trovare materialicontenuti e webinar pensati sia per un primo approccio al tema che per un approfondimento costante e di qualità!

 
  • Vai alla pagina