Cittadinanza critica: dati – informazioni – conoscenza – azione

Obiettivi

Nel 1984, discutendo del romanzo scritto da Orwell nel 1948, il linguista Noam Chomsky riassunse le questioni fondamentali della nostra epoca con due domande speculari. Il problema di Orwell: perché sappiamo così poco pur avendo a disposizione così tante informazioni? E il problema di Platone: perché sappiamo così tanto nonostante riceviamo così poche informazioni? Due temi entrambi essenziali per la formazione del buon cittadino. La probabilità e la scienza dei dati li affrontano entrambi. All’overdose di dati che ha sommerso e annebbiato l’opinione pubblica a partire dal lockdown deciso per contenere l’epidemia di Covid-19 si risponde con un vaccino, sia pure metaforico e puramente culturale, che si chiama pensiero critico. Gli strumenti di base del pensiero probabilistico e della scienza dei dati sono gli ingredienti fondamentali di questo vaccino. È attraverso di essi che estraiamo, da un mare altrimenti ingestibile di dati, le informazioni utili per orientarci senza annegare e per prendere decisioni a cui seguono azioni meglio informate. Ricorrendo ad alcuni giochi, paradossi ed esercizi di pensiero, la lezione si propone di offrire un numero contenuto di strumenti cognitivi che, una volta inoculati come un vaccino, permetteranno di pensare con la propria testa.

 

Si parlerà di:

  • Tutti promossi!

  • Bayes, il teorema dell’antidogmatismo.

  • Il gioco delle tre porte.

  • Medie mobili.

  • La teoria soggettivista della probabilità.

  • Azzardi e ludopatie.

  • Giurie ed elezioni.

  • Il paradosso del razzista.






Relatori

Armando Massarenti, caporedattore del «Sole 24 Ore» e firma storica del supplemento culturale «Domenica». È membro della Commissione per l'Etica e l’integrità della Ricerca del Cnr, ente presso il quale è ricercatore associato, e del comitato scientifico del Cepell (Centro per il Libro e la Lettura). È direttore della collana Scienza e Filosofia per Mondadori Università e della collana di libri di filosofia per bambini Gli inventori del pensiero

Antonietta Mira, professore di statistica, Università della Svizzera italiana e Università dell’Insubria. È membro dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e collabora con prestigiosi atenei fra cui Harvard, Cambridge e Oxford University. La mostra Diamo i Numeri! Un viaggio 3D fra Dita, Dadi e Dati, di cui è ideatrice, è stata visitata da oltre 8000 studenti durante un tour che ha toccato anche il Festival della Scienza di Genova e il Festival della Statistica di Treviso.

I relatori sono coautori di La pandemia dei dati. Ecco il vaccino (Mondadori Università, 2020).

Materiale didattico


Tutti i partecipanti riceveranno al termine dell’evento delle schede di approfondimento sul tema oggetto dell’incontro, realizzate a cura della redazione sulla base delle indicazioni del Relatore.


 
Download:
  • Presentazione riassuntiva 6092 Kb

La Pandemia dei dati. Ecco il vaccino

Antonietta Mira, Armando Massarenti
Scopri di più