
Fare grammatica con Sensini
Scopri tutti i contenuti!
In questo spazio dedicato all'insegnamento della grammatica nella Scuola Secondaria di Primo Grado potrai trovare, mese dopo mese, materiali sempre nuovi tratti dalle grammatiche di Marcello Sensini.
Per consultare e scaricare i materiali è necessario essere registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente qualificato.
- Se sei già registrato, potrai usare le tue credenziali di accesso (username e password) con le quali normalmente accedi alla piattaforma
- Se non sei ancora registrato, clicca qui per registrarti e attendi di essere qualificato dal tuo agente di zona.
Se preferisci puoi “autoqualificarti” tramite il tuo indirizzo nome.cognome@posta.istruzione.it
Ti ricordiamo che all’interno del nostro archivio troverai, per ogni classe, test d'ingresso, prove di verifica e schede attive in PDF, pensate per proporre ai tuoi studenti lezioni coinvolgenti e motivanti.
Visita spesso questa pagina per restare aggiornato e scoprire i nuovi contenuti!
★ NEW
Per il mese di febbraio, a tua disposizione nuove schede riassuntive di analisi logica e del periodo in formato PDF, dedicate allo studio di frase semplice e frase complessa: completi di teoria ed esercizi, i materiali prevedono una versione studente ed una versione docente con tutte le soluzioni.
Non dimenticare di consultare Il laboratorio della condivisione, la nostra nuova rubrica per scoprire e condividere spunti, suggerimenti e nuove modalità di insegnamento della grammatica italiana! Guarda i video dei docenti e scopri come condividere con noi le tue best practice.
Novità Schede riassuntive


★ NEW Scopri Il laboratorio della condivisione!
Scopri la nostra nuova rubrica per scoprire e condividere spunti, suggerimenti e nuove modalità di insegnamento della grammatica italiana!
In questa pagina potrai trovare spunti e suggerimenti sempre nuovi per le tue lezioni, redatti personalmente da chi, più di tutti, comprende le reali esigenze e peculiarità di ogni singola classe: i docenti! Uno spazio in cui esplorare nuove idee, trasmettere la propria esperienza e, perché no, rubare qualche trucchetto!
E tu cosa aspetti a condividere con noi i tuoi segreti?