Fisica è la nuova sezione dedicata interamente al mondo della fisica in cui ti proponiamo approfondimenti scientifici, redatti da esperti di settore, su temi di attualità e di interesse didattico che comprendono anche attività di coinvolgimento per la classe.
Tra tutte le quantità fisiche che caratterizzano la realtà dell’universo, nessuna è più sfuggente del tempo, e nessuna ci affascina allo stesso modo. Possiamo osservare l’estensione delle lunghezze, misurare la quantità di massa, rilevare la carica elettrica, ma l’unico modo per percepire il tempo è lasciarlo passare. Il suo scorrere definisce le nostre vite e…
1970. Il chimico atmosferico olandese Paul Crutzen, in un articolo sul Quarterly Journal of the Royal Meteorological Society, nota che alcuni composti, come gli ossidi di azoto e i loro prodotti di reazione possono sopravvivere in atmosfera abbastanza a lungo per raggiungere la stratosfera e interferire con la chimica dell’ozono, riducendo la sua produzione naturale.…
Il 22 marzo, esattamente un mese prima della più celebre Giornata Mondiale della Terra che cade il 22 aprile, viene celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua. Proposta alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente e lo Sviluppo di Rio de Janeiro, è stata istituita nel 1993 e da allora viene ricordata per promuovere e coordinare le iniziative…