Terra & Techne
Maurizio Lapadula, Roberto Spigarolo
Un corso completo e innovativo che unisce teoria e pratica per introdurre gli studenti al settore agroalimentare e ambientale, con focus su sostenibilità, laboratori in campo e orientamento professionale
〉 Quest'opera garantisce l'apprendimento multilingue e l'accessibilità grazie alla funzione di traduzione. Scopri di più
Destinazione
Per il 2° anno degli Istituti Tecnici, Settore Tecnologico, Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Perché adottare quest'opera
Terra & Techne è un corso completo e innovativo, progettato per introdurre gli studenti ai concetti fondamentali del settore agroalimentare e ambientale, con un approccio chiaro, sostenibile e professionalizzante. Con una struttura didattica lineare e una forte attenzione alla sostenibilità, il manuale offre strumenti pratici per prepararsi al triennio e al futuro lavorativo.
Struttura e contenuti principali
- 10 unità didattiche: trattazione che parte dagli aspetti generali (ambiente, clima, terreno) e arriva ai temi specifici come il sistema agricolo-alimentare, le filiere produttive e le attività lavorative.
- Unità sulla sostenibilità: interamente dedicata all’agricoltura sostenibile e al Green Deal Europeo, con focus sul nuovo approccio agroecologico e le competenze del GreenComp.
Didattica inclusiva e visuale
- Testo semplice e lineare: concetti chiave in evidenza, glossario e schematizzazioni grafiche per un apprendimento visuale efficace.
- Mappe di sintesi: presenti alla fine di ogni unità per organizzare i contenuti e supportare il ripasso.
- Rubriche e approfondimenti:
- Focus: analisi di aspetti curiosi e rilevanti della materia.
- Techne: casi di studio pratici e attività professionalizzanti.
Laboratori pratici e competenze professionali
- TerraLab: laboratori in campo per lo sviluppo di competenze pratiche, con esperimenti, ricerche e attività formative.
- Schede di orientamento: presentazione delle principali professioni del settore con skill richieste e compiti specifici, utili per l’orientamento al triennio e al mondo del lavoro.
Valutazione e strumenti digitali
- Verifiche di fine unità: esercizi a difficoltà progressiva su test, interpretazione dati, mappe e problem solving.
- Strumenti digitali: percorso in slide per ogni unità, verifiche interattive in Moduli Google, schede di autovalutazione e riflessione sui laboratori.
Educazione civica e sostenibilità
- Rubrica dedicata: approfondimenti e laboratori su temi come il Green Deal Europeo e l’Agenda 2030, per collegare le competenze professionali ai temi attuali.
Gli autori
Maurizio Lapadula, autore storico dei testi Poseidonia, è docente di Istituti tecnici e professionali del settore agrario. Roberto Spigarolo, autore storico dei testi Poseidonia, ha insegnato negli istituti tecnici e ora collabora con l’università di Milano (Dipartimento di Scienze e politiche ambientali).
Risorse digitali e approfondimenti
Didattica Digitale Integrata Plus
Per lo studio, il ripasso e l’inclusione
- Unità in slide che riassumono tutti temi principali
- HUB Young per consultare il libro di testo digitale e stimolare l’apprendimento
- HUB Kit per consultare tutti i contenuti digitali del libro di testo
- HUB Smart, l’app per consultare i contenuti digitali da smartphone
Per approfondire
- Immagini e infografiche da esplorare per scoprire contenuti aggiuntivi in modo stimolante
- Laboratori con attività di rinforzo e schede di ripasso dei prerequisiti necessari
Per imparare attivamente
- Video aiutano nello studio dei principali contenuti disciplinari e mostrano come funzionano impianti e processi di produzione e trasformazione
Per esercitarsi
- Verifiche in Moduli Google per il docente, per tutte le unità
- Schede di autovalutazione delle competenze utilizzate nei TerraLab e di riflessione e orientamento sulle attività svolte e le loro possibili utilità nel futuro professionale
Per il docente
Nella Guida per il docente:
• tavole di programmazione disciplinare
• verifiche aggiuntive con soluzioni
• test di ingresso con soluzioni
• griglie di valutazione delle competenze professionali messe in gioco nelle attività del volume e nelle schede di Educazione civica
• spunti e schede didattiche per l’orientamento e la metacognizione
In digitale:
• Guida in PDF
• programmazione e verifiche personalizzabili
• verifiche aggiuntive in Moduli Google
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente