Novità

Storia del cristianesimo e delle Chiese

Paolo Cozzo, Andrea Nicolotti

Questo volume ripercorre le vicende di una credenza religiosa – oggi la più diffusa sul pianeta, con i suoi quasi due miliardi e mezzo di adepti – sorta duemila anni fa in Palestina e sviluppatasi lungo duemila anni di storia in tutti i continenti. Sia che abbia plasmato intere civiltà o che abbia lasciato tracce quasi impercettibili, la presenza dei cristiani, nei diversi contesti geografici in cui si è manifestata, ha segnato lo spazio e il tempo, la società e l’economia, la cultura e l’arte. Nel corso di venti secoli, la fede in Gesù ha dato origine a istituzioni e organizzazioni molto differenziate (Chiese, comunità, gruppi, movimenti) che hanno contribuito a diffondere e radicare il cristianesimo, non senza rotture, divisioni e lotte. Accanto alla ricostruzione di queste lunghe e complesse dinamiche, vengono qui proposti alcuni approfondimenti su temi e argomenti significativi, selezionati per una migliore comprensione dell’evoluzione storica del cristianesimo e delle Chiese cristiane.

Autore/i e indice

Gli autori

Paolo Cozzo è professore ordinario di storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università di Torino. I suoi interessi sono rivolti alla storia delle istituzioni ecclesiastiche, del clero e della vita religiosa in età moderna e contemporanea, con particolare attenzione ai rapporti fra politica e religione. Fra le sue pubblicazioni: Andate in pace. Parroci e parrocchie in Italia dal concilio di Trento a papa Francesco (Carocci, 2014); In cammino. Una storia del pellegrinaggio cristiano (Carocci, 2021).

Andrea Nicolotti è professore ordinario di storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università di Torino. I suoi studi riguardano il cristianesimo antico e medievale, nonché la storia della liturgia e delle reliquie. Fra le sue pubblicazioni: Esorcismo cristiano e possessione diabolica (Brepols, 2011); Sindone. Storia e leggende di una reliquia controversa (Einaudi, 2015); Il Vangelo di Marcione (Einaudi, 2019); Il libro delle anafore della Chiesa copta (Aschendorff, 2023).

Indice

Premessa;

  • 1. Gesù, il suo ambiente e il suo movimento nella Palestina romana;
  • 2. La costruzione di un’identità cristiana;
  • 3. La diffusione del cristianesimo nell’impero romano;
  • 4. Successi e contrasti all’epoca delle grandi persecuzioni;
  • 5. Dalla svolta costantiniana alla creazione di una Chiesa imperiale;
  • 6. Dalle divisioni teologiche alla caduta dell’impero d’Occidente;
  • 7. Il cristianesimo nei primi secoli dell’alto medioevo;
  • 8. Maometto e l’islàm: un nuovo monoteismo;
  • 9. Dalla crisi iconoclasta alla dissoluzione dell’impero carolingio;
  • 10. Il cristianesimo nel pieno medioevo: fratture, riforme, esperienze religiose;
  • 11. La cristianità occidentale dal basso medioevo alla prima età moderna: consolidamento, rotture, novità;
  • 12. Clero e laicato al tramonto della res publica christiana;
  • 13. La Riforma protestante: origini e sviluppi;
  • 14. L’ortodossia e i cristiani d’Oriente in età moderna;
  • 15. L’età tridentina: dal concilio di Trento alla controriforma;
  • 16. Le Chiese in antico regime;
  • 17. Le Chiese nel lungo secolo delle rivoluzioni;
  • 18. Le Chiese nel «secolo breve»;
  • 19. In un mondo alla ricerca di nuovi equilibri;

Approfondimenti:

  • Gesù di Nazart: l’avventura di una ricerca;
  • La fede dei cristiani;
  • Le Scritture; Eresia e ortodossia;
  • Forme pubbliche di culto cristiano;
  • Il culto dei santi;
  • Cristianesimo e immagini;
  • Santuari e pellegrinaggi;
  • Le gerarchie nelle Chiese cristiane;
  • L’organizzazione delle Chiese sul territorio: diocesi e parrocchie;
  • Curia romana e collegio cardinalizio;
  • Proselitismo, apostolato e missione;
  • Dalle divisioni al dialogo ecumenico;
  • Cristianesimo e questioni di genere;

Bibliografia essenziale;

Indice dei nomi

Versioni e acquisto

  • Novità

    Edizione cartacea

    pp. XII-500 isbn: 9788800750356

    • € 39,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Novità

    Edizione digitale

    pp. 512 isbn: 9788800750363

    • € 29,99
    • Acquista

      Versione Digitale

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

Università e saggistica – Storia