Scienze integrate
Chimica - Scienze della Terra - Biologia
Stefano Zanoli, Francesco Randazzo
L'unico corso sul mercato con percorsi trasversali per un approccio unitario alle discipline scientifiche
〉 Opera progettata per la Didattica Digitale Integrata
Destinazione
Per il 1° biennio degli Istituti Professionali
L'opera in breve
Chimica, Scienze della Terra e Biologia sono le discipline tenute insieme dal progetto editoriale unitario di Scienze integrate, una proposta che viene incontro alle nuove direttive ministeriali per l'insegnamento combinato negli Istituti Professionali.
I contenuti del volume unico, essenziali e improntati alla pratica, sono scelti in base alle competenze generali dell'asse scientifico tecnologico previste dal percorso di istruzione professionale.
Il tema della pandemia da Sars-CoV-2, invece, è dettagliatamente sviluppato in un Dossier di 24 pagine curato da Fondazione Umberto Veronesi per la parte inerente il virus e la sua trasmissione e da Federchimica per la parte inerente la prevenzione e la sicurezza mediante utilizzo di DPI. Il fascicolo è allegato in set nel volume studente e docente.
Perché scegliere questo libro
- integrazione tra le tre discipline
- Unità di Apprendimento trasversali richieste dalla riforma degli Istituti professionali, immediatamente disponibili per l'uso in classe
- lezioni brevi e autoconsistenti per una didattica flessibile
- autoverifiche alla fine di ogni unità che permettono agli studenti di monitorare in itinere il proprio apprendimento
- spunti laboratoriali e collegamenti con la Fisica per una visione interdisciplinare ancora più ampia
Il progetto editoriale
- unità autonome aperte da mappe che legano i contenuti alle competenze scientifico-tecnologiche e di cittadinanza
- lezioni su doppie pagine corredate da box operativi in linea con le indicazioni del MIUR sull'apprendimento attivo
- apparato inclusivo in chiusura di ogni unità: font ad alta leggibilità, mappe a completamento, esercizi facilitati
- eserciziario suddiviso in Conoscenze, Abilità e Competenze, seguito da autoverifiche con griglie di autovalutazione
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente
- videolaboratori che mostrano dal vivo esperimenti eseguiti in contesto autentico con materiale didattico specifico.
- videotutorial che guidano lo studente nella risoluzione di un esercizio richiamando le nozioni teoriche necessarie.
- strumenti per la didattica inclusiva: audio e mappe modificabili.
Per il docente
- lezioni in PowerPoint sui principali contenuti di ogni unità, personalizzabili e utili per fare lezione con la LIM.
- programmazione e verifiche personalizzabili.
- Campus delle Discipline Scientifiche, il portale disciplinare che raccoglie materiali utili alla formazione e all’aggiornamento oltre a moltissimi contenuti digitali, taggati e ricercabili in modo da consentire flessibilità e personalizzazione.
Download:
- Videotutorial - La tavola periodica 14578888 Kb
- Laboratorio - L’amido c’è... grazie allo iodio (gruppo VIIA) 2149482 Kb
- Lettura - Gli elementi di transizione: risorse, anche sostenibili, di catalizzatori 8673795 Kb
- Videolab - I saggi alla fiamma 18138994 Kb
- Videotutorial - La struttura delle molecole 25987884 Kb
- Laboratorio - L’atomo di Bohr in plastilina 1716688 Kb
- Videotutorial - La configurazione elettronica 36443644 Kb
- Laboratorio - Stuzzicadenti che rivelano legami intermolecolari 2039370 Kb
- Videolab - Reazioni esotermiche ed endotermiche 46683515 Kb
- Videotutorial - L’energia di ionizzazione 42521201 Kb
- Mappa - Unità C3 280726 Kb
- Guida docente stampabile Scienze integrate Zanoli 42860263 Kb
Offerta digitale
HUB Young
Il libro in formato digitale, consultabile con l’App HUB Young, si arricchisce di contenuti integrativi e facilita l’apprendimento di tutti grazie alla versione accessibile.
HUB Smart
L’App HUB Smart consente di accedere a video, audio e test del libro direttamente da smartphone o tablet, senza necessità di login!
Per il docente
Dal 2021 la Guida per il docente viene arricchita di strumenti per rispondere al mutato contesto scolastico e ai nuovi bisogni dei docenti. In particolare si aggiungono:
- programmazione per nuclei fondanti
- strumenti per la didattica digitale integrata con un inquadramento metodologico e lezioni digitali su tutti i principali argomenti del corso
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente