PROTAGONISTI DELLE SCIENZE
Maria Grazia Bertini, Pietro Danise, Emilia Franchini
Scienze da protagonisti, per sviluppare le competenze
L'opera in breve
Protagonisti delle scienze si pone come traguardo di sviluppare negli studenti sia le competenze disciplinari sia quelle trasversali ai campi del sapere, prestando attenzione anche alle competenze sociali, affettivo-relazionali e metacognitive.
L'apprendimento è agevolato dalla costante presenza di immagini, schemi e disegni: per facilitare lo studio e la memorizzazione, infatti, le figure lavorano sempre in sinergia con il testo.
Le Lezioni sono introdotte con un esperimento o un'attività e stimolano la discussione e lo sviluppo di ipotesi, che vengono indagate nella parte successiva di esposizione teorica. La spiegazione è basata su esempi concreti, inerenti la realtà quotidiana, e su sperimentazioni facilmente riproducibili. Grazie a questo approccio pratico e sperimentale, e alla grande attenzione posta sul metodo scientifico, il corso rende protagonista lo studente, che è coinvolto direttamente nel "fare scienza".
Particolare attenzione viene data alla transdisciplinarietà delle tematiche affrontate. Capitoli specifici, trasversali alle varie discipline (Educazioni), consentono un ampio approfondimento di tematiche di attualità, puntando alla formazione di un cittadino informato e consapevole.
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
- Videolaboratori: esecuzione dei più importanti esperimenti di laboratorio
- Video: filmati di biologia, fisica, chimica e astronomia
- Figure interattive: spiegazioni animate in cui i disegni del libro prendono vita
- Atlante anatomico: illustrazioni in 3D e con grafica avvincente
- Mappe interattive e Test
- Tavola periodica interattiva
- Glossario scientifico interattivo
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
HUB Campus
Campus delle discipline scientifiche, il portale disciplinare con i migliori contenuti digitali delle singole materie; un ambiente unico dove trovare tutto quello che ti serve per la didattica integrata con il digitale: risorse, progetti, aggiornamenti e materiale specifici.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Didattica inclusiva
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente