NAVIGAZIONI - ITALIANO
Percorsi e strumenti per orientarsi nella scuola che cambia
Le Guide didattiche per la promozione delle competenze
Caratteristiche editoriali:
- Un grandissimo numero di schede operative completamente nuove, migliaia di esercizi, tantissimi percorsi attentamente graduati e verifiche a livelli
- I materiali della collana sono preceduti da un'attenta analisi delle nuove Indicazioni nazionali
- Programmazione puntuale dei traguardi, delle competenze e degli obiettivi sviluppati; indicazioni per la progettazione per il curricolo e i Piani Didattici Personalizzati (PDP)
- Suggerimenti didattici per l'insegnante: strategie di metodo, spunti per la riflessione metacognitiva, per la didattica laboratoriale e il lavoro di gruppo, presentazione di modalità didattiche alternative, attività per la promozione della cittadinanza attiva e delle competenze chiave europee
- Verifiche a livelli, prove di competenza e materiali per la preparazione alle prove INVALSI
BES (Bisogni Educativi Speciali)
- Proposte di attività inclusive, didattica laboratoriale e lavoro di gruppo per il coinvolgimento degli alunni con BES
- Attività graduate, materiali compensativi e strategie metacognitive per costruire Piani didattici personalizzati e favorire l'apprendimento anche a livelli differenti
- Nelle introduzioni alle unità per l'insegnate avvertenze e suggerimenti per il lavoro con alunni con BES
Italiano
- I materiali sono suddivisi nei percorsi conformi ai nuclei tematici definiti nelle Indicazioni: elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua, ascolto e parlato, lettura, scrittura, acquisizione del lessico ricettivo e produttivo
- Ogni percorso di apprendimento è proceduto da pagine per l'insegnante in cui vengono illustrati contenuti, metodi, strategie e proposte per la realizzazione delle attività in classe e la programmazione dei traguardi, delle competenze e degli obiettivi sviluppati.
- Schede operative completamente nuove da proporre sia come attività individuali che come attività di gruppo
- In classe 1a test d'ingresso; dalla classe 2a in poi le attività sono modulate su tre livelli di difficoltà
- In classe 1a in linea con le ultime proposte pedagogiche gli esercizi vengono presentati in stampato maiuscolo e l'avvio al corsivo è introdotto in maniera graduale
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
- Alfabetiere interattivo: attività giocose interattive con lettere, sillabe e parole.
- Incolonnatore: calcolatrice che evidenzia il valore posizionale delle cifre e permette di svolgere operazioni in colonna con feedback.
- Audio: lettura di alcuni testi e lettura espressiva dei brani nei volumi d’italiano.
- Video: videolaboratori guidati, tutorial e animazioni.
- Lezioni digitali: learning object su diversi argomenti.
- Esercizi e verifiche interattive, flashcard: attività giocose, verifiche e test INVALSI, carte interattive con domande e risposte.
- Archivio del volume: per reperire in base alla tipologia, utilizzando l’apposita maschera di ricerca, i materiali digitali.
- Materiali: per BES, approfondimenti, immagini e contenuti personalizzabili.
- Materiali per l’insegnante: programmazione,tabelle, griglie di valutazione, indicazioni nazionali, quadri di riferimento INVALSI in pdf o word, proiettabili, stampabili, modificabili e personalizzabili.
Offerta digitale
HUB Kids
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
Configurazioni e acquisto
Carta + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale A
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente