Novità

Le disabilità in azienda

Prospettive trasformative per l'inclusione lavorativa

Alessandra Romano

Gli attuali scenari sociali sono caratterizzati da violenti conflitti che stanno mettendo in discussione i confini delle società occidentali. Che cosa significa gestire la diversità in società ad alto tasso di conflittualità? È possibile modellizzare approcci alle diversità in contesti di lavoro la cui composizione risulta fortemente eterogenea per genere, sesso, etnia, cultura, abilità, status socioeconomico? Soprattutto, per chi è utile parlare di gestione delle diversità in chiave inclusiva? Chi include chi? Muovendo da questi interrogativi, il volume presenta framework concettuali, normativi e metodologici attraverso cui analizzare il costrutto di «gestione delle disabilità» nel suo dispiegarsi ambiguo e contraddittorio all’interno dei contesti di lavoro. L’attenzione è posta sui metodi e sulle pratiche di disability management, a cui si guarda in una prospettiva trasformativa. Nella seconda parte, il testo approfondisce in modo rigoroso le più recenti articolazioni degli studi intersezionali sulle disabilità, che sollecitano visioni complesse delle disabilità nell’intreccio con le diversità di potere, status sociale, privilegio e accesso alle risorse.


Per acquistare la versione digitale del volume vai sul sito di PANDORACAMPUS.

Autore/i e indice

L’autrice

Alessandra Romano è professoressa associata in Didattica e Pedagogia Speciale all’Università degli Studi di Siena. I suoi interessi di ricerca vertono sulle pratiche di disability management e sullo sviluppo di approcci intersezionali nella ricerca trasformativa. Ha condotto numerosi progetti di ricerca riferiti all’inclusione scolastica e organizzativa, e all’orientamento al lavoro di persone con disabilità. È membro del Board Internazionale del Transformative Listening Project e dell’Italian Transformative Learning Network. Ha all’attivo circa centocinquanta pubblicazioni su riviste e volumi nazionali e internazionali. Con Mondadori Università ha pubblicato Diversity & Disability Management (2020).

Indice

Prefazione;

Introduzione;

I. Pratiche di Disability Management per l’inclusione lavorativa:

  • 1. La gestione delle disabilità in azienda;
  • 2. Approcci al Disability Management in azienda;
  • 3. Autismi e inserimento lavorativo;

II. Il contributo delle prospettive intersezionali negli studi sull’inclusione lavorativa: Prologo alla seconda parte. Quando sei dis-orientata: storie di privilegio, marginalità e resistenza;

  • 4. Studi intersezionali sulle disabilità;
  • 5. Dispositivi trasformativi negli studi intersezionali sulle disabilità;

Riflessioni a margine;

Note per le/i lettrici/ori;

Appendice. Handout e risorse per l’apprendimento;

Indice dei nomi

Versioni e acquisto

  • Novità

    Edizione cartacea

    pp. X-194 isbn: 9791220602297

    • € 18,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

Università e saggistica – Scienze della formazione