LE BUONE REGOLE
Michele Ainis, Giuseppe Marazzita
Il racconto del diritto e dell'economia guidato nello studio e focalizzato sullo sviluppo delle competenze nella realtà
Destinazione
Per il 1° biennio degli Istituti Tecnici e Professionali
L'opera in breve
Il testo si segnala per la narrazione fluida, supportata da molti esempi che riportano a situazioni pratiche, Warm-up all'inizio di ogni argomento, illustrazioni ed esercizi per "attivare" i concetti evidenziati.
Le proposte didattiche sono numerose, diversificate e strutturate per livelli. Particolare attenzione è riservata allo sviluppo delle competenze, a cui sono dedicate le rubriche Cittadini 3.0 (per guidare alla scoperta di alcuni aspetti del web) e Sviluppo competenze (laboratori con analisi di casi reali, attività di gruppo e focus sulla educazione finanziaria).
Numerosi apparati di facilitazione dell'apprendimento distribuiti nel corso dell'intera trattazione - come mappe concettuali, schemi e sintesi per paragrafi - forniscono utili strumenti per garantire una reale inclusività didattica.
Educazione civica
Il volume Educazione civica, in formato digitale per il docente, è stato aggiornato con un nuovo capitolo dedicato a Libertà costituzionali e Covid-19
Download:
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente:
- Audio in italiano e Mappe concettuali modificabili con la sintesi di ogni unità
- Video di diritto e di economia per l’apprendimento visuale dei concetti chiave, utili anche per lo studio a casa
- Laboratori di cinema e Video di attualità con attività operative da svolgere in classe
- Audio CLIL delle rubriche in lingua
- Test interattivi e autocorrettivi per lo studente
Per il docente:
- Lezioni LIM
- Verifiche personalizzabili
- Lezioni Flipped Classroom: suggerimenti e attività per lavorare con la didattica capovolta
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
HUB Campus
Campus delle discipline economico giuridiche, il portale disciplinare con i migliori contenuti digitali delle singole materie; un ambiente unico dove trovare tutto quello che ti serve per la didattica integrata con il digitale: risorse, progetti, aggiornamenti e materiale specifici.
Per il docente
Guida con:
- Note didattiche e metodologiche sull’utilizzo del testo e dei contenuti digitali
- Tavole di programmazione disciplinare
- Didattica inclusiva e insegnamento per BES e DSA
- Didattica con la flipped classroom
- Verifiche parallele a quelle del libro
- Verifiche aggiuntive per la certificazione delle competenze con proposta di griglia di certificazione delle competenze alla fine del 1° biennio
- Proposte di laboratori
- Soluzioni di tutti gli esercizi del volume e della Guida
Edizione con le soluzioni di tutte le attività
DVD-Rom HUB Young con la versione offline completa di tutti i Contenuti Digitali Integrativi
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Didattica inclusiva
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente