Destinazione
Per il 2° biennio e il 5° anno dei Licei
L'opera in breve
La nuova letteratura latina con antologia di Roncoroni caratterizzata dai seguenti punti di forza:
- sono a colori le sezioni di inquadramento storico-culturale (Quadro storico e Contesto culturale) che illustrano i principali avvenimenti storici e i fenomeni culturali di ciascuna epoca;
- le sezioni tematiche Costume e mentalità costituiscono la premessa alla lettura dei testi;
- il Percorso di traduzione su un tema monografico e su brani contestualizzati permette di imparare ad analizzare il testo ed esercitare le capacità di traduzione dello studente.
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
- @nalizza: analisi di testi esemplari, con esercizi interattivi, per svolgere una lezione con la LIM e abituare lo studente all’analisi di un testo letterario;
- verific@: verifiche interattive e autocorrettive, per prepararsi all’interrogazione; per l’insegnante, test interattivi per la classe virtuale;
- rip@ssa: sintesi audio in formato mp3 per il ripasso;
- @scolta: lettura ad alta voce di testi antologici in versi, per imparare la lettura metrica;
- @pprofondisci: per gli autori principali, in pdf uno o più percorsi antologici da aggiungere a quelli presenti nel testo;
- in pdf, materiali per la composizione di un saggio breve, in preparazione all’Esame di Stato; letture critiche su argomenti di particolare rilievo.
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
Per il docente
Nella guida per il docente: verifiche sommative, ipotesi di programmazione per generi e per temi, percorsi per generi letterari con agganci alla letteratura italiana, percorsi sulla permanenza di temi e topoi, in prospettiva pluridisciplinare, tracce per lo svolgimento di saggi brevi, letture critiche, soluzioni delle verifiche sommative.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente