Per il 1° ciclo della Scuola primaria
Io Io So accompagna nel processo di apprendimento in maniera graduale, rassicurante e coinvolgente: un personaggio-guida, l’asinello sapiente IO IO SO mette nella sua bisaccia le strategie e le conoscenze man mano acquisite.
Il progetto didattico mira a costruire passo per passo le competenze di comprensione e scrittura del testo, sviluppando un efficace metodo di studio delle discipline attraverso un approccio inclusivo.
Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo delle competenze, accertate sia attraverso attività sul modello INVALSI, sia con vere e proprie prove INVALSI di italiano e matematica, sia con compiti di realtà interdisciplinari.
In tutto il progetto:
- Schemi e mappe visive, che forniscono sistemi di riepilogo per favorire l’assimilazione e la memorizzazione degli argomenti affrontati.
- Prove di verifica guidate, spesso accompagnate da suggerimenti di IO IO SO.
- Semplici strategie di metodo di studio, subito messe in pratica.
Nel Metodo:
- Puntuale verifica di riepilogo, dopo le vocali e ogni 3 consonanti.
- Attività di lettura sulle lettere.
Nelle Letture:
- In classe 1a, schede per preparare al passaggio dal maiuscolo al minuscolo.
- Al termine di ogni unità, pagine di comprensione, scrittura e ascolto accompagnate dai suggerimenti di IO IO SO.
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
- Audiolibro: tutti i testi letti da uno specialista per valorizzarne l’aspetto narrativo, senza tralasciare chiarezza e articolazione della lettura, così da rispondere anche alle esigenze di alunni con Bisogni Educativi Speciali(BES).
- Video di approfondimento, Videotutorial e Immagini commentate per il ripasso guidato e il recupero delle competenze durante l’esercitazione autonoma.
- Bacheche multimediali: percorsi interattivi con testi, immagini, audio, video e altre risorse.
- Pdf di approfondimento e Mappe personalizzabili per studiare gli argomenti più importanti di ciascuna materia.
- Esercizi interattivi autocorrettivi per esercitarsi e verificare immediatamente il grado di competenze acquisite.
- App ludico-didattiche per permettere di allenarsi e imparare giocando, utili anche come strumenti compensativi.
Offerta digitale
HUB Kids
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
HUB Campus
Il portale disciplinare con i migliori contenuti digitali delle singole materie; un ambiente unico dove trovare tutto quello che ti serve per la didattica integrata con il digitale: risorse, progetti, aggiornamenti e materiale specifici.
Didattica inclusiva
Il corso coniuga il rigore di autrici di grande esperienza con scelte metodologiche inclusive, per offrire un progetto didattico completo e innovativo che mette al centro l’alunno e facilita l’apprendimento di tutti i bambini, anche di quelli con difficoltà. L’uso di strategie cognitive efficaci, i percorsi molto graduali e gli accorgimenti grafici (come il carattere ad alta leggibilità e l’organizzazione funzionale del testo) creano un punto d’incontro tra la didattica di classe e la necessità di personalizzare i percorsi.
Nell’ottica della didattica inclusiva, il progetto INSIEME è FACILE, trasversale a tutti i volumi di Mondadori Education, costruisce passo per passo tutte le competenze e aiuta a sviluppare un efficace metodo di studio.
Per il docente
Guida per il docente con:
- verifiche a livelli, compiti di realtà e prove INVALSI;
- materiali per la didattica inclusiva;
- lezioni digitali con indicazioni per la didattica della Flipped Classroom.
Guida Strumenti compensativi per Disturbi Specifici di Apprendimento – Italiano, a cura del professor Gabriele Zanardi.
Guida Strumenti compensativi per Disturbi Specifici di Apprendimento – Matematica, a cura del professor Gabriele Zanardi.
DVD-Rom HUB Kids con la versione offline completa di tutti i Contenuti Digitali Integrativi.
DVD-Rom con la versione offline del Campus.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente