INTERNETWORKING - SISTEMI E RETI
Seconda edizione
Elena Baldino, Renato Rondano, Antonio Spano, Cesare Iacobelli
Trattazione approfondita della struttura e del funzionamento dell'hardware, con lo sguardo rivolto all'Esame di Stato
Nuove Metodologie Didattiche
Competenze del XXI Secolo
I Laboratori attivano la capacità di applicare le competenze acquisite in compiti di realtà. Le schede per la preparazione alla seconda prova scritta dell’Esame di Stato sviluppano le competenze disciplinari e di Cittadinanza. La sezione dedicata propone esercitazioni dedicate alla riflessione sulle competenze disciplinari e relazionali maturate nel corso dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.
Per il 2° biennio e il 5° anno degli Istituti Tecnici, Settore Tecnologico, Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni
Un'opera, facile da studiare, che affronta tutti gli argomenti indicati nelle Linee guida: la struttura, l'architettura e i componenti dei sistemi di elaborazione, l'installazione e configurazione dei sistemi operativi, la comunicazione in rete e gli apparati per la connettività a Internet, le tecniche di gestione dell'indirizzamento in rete, le tipologie e le tecnologie delle reti locali e geografiche, l'organizzazione del software di rete in livelli e i modelli standard di riferimento, le problematiche di instradamento e i sistemi di interconnessione nelle reti geografiche.
Una nuova parte tratta l'installazione, la configurazione e il ripristino dei sistemi operativi, con esempi relativi alle ultime versioni dei sistemi operativi più diffusi per PC (Windows 10 e Linux Ubuntu), oltre alla presentazione delle schede elettroniche Arduino e Raspberry Pi, come strumenti didattici per la comprensione del funzionamento del computer.
Grande cura è dedicata alla trattazione della normativa relativa alla sicurezza e alle tecnologie informatiche per garantire la sicurezza e l'integrità dei dati e dei sistemi e particolare attenzione è riservata all'insegnamento del lessico e della terminologia di settore, anche in lingua inglese.
La struttura, Unità di apprendimento suddivise in Lezioni, è ampiamente supportata da test di verifica dei prerequisiti (Per cominciare), varie tipologie di esercitazioni (Esempi, Esercizi guidati ed Esercizi svolti) e verifiche immediata delle conoscenze (Fissa le tue conoscenze). Numerosi Laboratori intercalano le Lezioni. A fine Unità: In sintesi (lezione per lezione), Domande per l'orale, Preparati al compito in classe e In English, please (didattica CLIL).
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente
- Esercizi commentati, risolti passo passo.
- File sorgente per attività ed esercitazioni.
- Test interattivi e autocorrettivi.
Per il docente
- Verifiche personalizzabili per la Classe Virtuale.
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
HUB Test
La piattaforma per creare verifiche e mettersi alla prova.
HUB Campus
E’ il portale disciplinare dedicato ai docenti. Qui le risorse, come Lezioni LIM personalizzabili, letture di approfondimento, Glossario interattivo di termini tecnici in inglese, laboratori per approfondire le competenze, sono organizzate per argomento in modo da essere sempre facilmente accessibili.
Per il docente
Guida per il docente con:
- Indicazioni per la progettazione e la valutazione per competenze;
- Contenuti multimediali;
- Lesson Plan;
- Soluzioni dei compiti in classe proposti nei volume;
- Uso dei compiti in classe per la valutazione delle competenze.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente