IL TANTUCCI PLUS
Il Tantucci versione plus: più solido, con più esercizi, più ricco, più digitale
Destinazione
Per il 1° biennio della Scuola secondaria di secondo grado
L'opera in breve
Numerose e importanti le novità didattico-editoriali:
- più esercizi: la quantità degli esercizi aumenta e l'offerta didattica del corso si rinforza
- più graduati: con gli esercizi 'speciali', molto più facili (Faciliora) ma anche molto più difficili (Difficiliora), il livello di difficoltà si diversifica
- più versioni, più traduzione: la traduzione è la competenza di uscita da acquisire
- più recupero: per gli studenti meno preparati, in inserti ad hoc
- più digitale: un fascicolo appositamente pensato per il docente, con una programmazione parallela e completa.
Dal punto di vista strutturale il corso si compone di un volume di Grammatica e due volumi di Laboratori.
La Grammatica è il manuale di riferimento e propone due rubriche di approfondimento: Dal latino all'italiano (cenni di storia della lingua) e Latino lingua viva (parole latine ancora vive in italiano).
I Laboratori sono organizzati in sezioni che raggruppano più unità, ognuna delle quali prevede tre percorsi di apprendimento paralleli: Lingua (blu), Lessico (verde) e Traduzione (rosso).
La verifica delle competenze è scandita in tre momenti, tutti orientati a consolidare l'attività di traduzione: a fine unità (Verifica delle competenze), con esercizi e versioni; in itinere nel corso della sezione (Laboratorio delle competenze), con versioni guidate e inserti di recupero (Ripasso e recupero); a fine sezione(Laboratorio di cultura), con versioni guidate su temi di civiltà (Storia, Mitologia, Geografia e Civiltà).
Alla fine del Laboratorio 2, l'Antologia di autori, organizzata per tipologie testuali, rappresenta un ponte verso lo studio della letteratura al triennio.
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente
- Lezioni multimediali e interattive sulla morfologia e la sintassi latina.
- Letture ad alta voce delle versioni latine.
- Videotutorial per imparare a eseguire correttamente l’analisi sintattica di una versione.
- Laboratorio di traduzione, ambiente interattivo con analisi grammaticale e logica e attività autocorrettive.
- Test interattivi e autocorrettivi.
Per il docente
- Verifiche personalizzabili per la Classe virtuale.
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
HUB Test
La piattaforma per creare verifiche e mettersi alla prova.
HUB Campus
Campus delle discipline umanistiche, il portale disciplinare con i migliori contenuti digitali delle singole materie; un ambiente unico dove trovare tutto quello che ti serve per la didattica integrata con il digitale: risorse, progetti, aggiornamenti e materiale specifici.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente