IL NUOVO LATINO A COLORI
Un corso autorevole e rigoroso, ma con flessibilità di utilizzo e al passo con i bisogni della scuola di oggi
Destinazione
Per il 1° biennio dei Licei
L'opera in breve
Il nuovo Latino a colori conserva la sua autorevolezza e solidità, ma si arricchisce ora di supporti e attività mirate per ogni livello di preparazione: le varie esigenze didattiche guadagnano più flessibilità di utilizzo, senza perdere rigore scientifico.
Gli esercizi sono numerosi, graduati e differenziati: offrono al docente un'ampia scelta e la possibilità di selezionare di volta in volta il materiale più adeguato alla classe.
Il recupero della grammatica italiana ha un rilievo costante e l'acquisizione del metodo di traduzione è oggetto di approfondimenti specifici. Una presenza forte e costante della didattica per competenze permette al docente di monitorare l'apprendimento personalizzando le verifiche e le attività.
Una Guida completa e aggiornata, con materiali per l'intero percorso didattico, mette a disposizione un'offerta ricchissima e articolata: didattica del latino, recupero, potenziamento per le prove Invalsi, ma anche prove di verifica e di certificazione delle competenze.
Il fascicolo Prima del latino fa da raccordo con la Scuola secondaria di primo grado, recuperando i prerequisiti grammaticali di base.
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
- Lezioni interattive di grammatica: lezioni di morfologia e sintassi con recupero dell’italiano e test integrato.
- Eserciziario interattivo compilabile in pagina e con esercizi autocorrettivi.
- Videotutorial: l’analisi sintattica di una versione svolta “in diretta” da un insegnante.
- Tutorial: la traduzione in pratica, con le operazioni da eseguire, passo dopo passo (e con autoverifica).
- Test di lessico per memorizzare il significato delle parole più frequenti.
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente