IL CORAGGIO DELLA DOMANDA
Un nuovo corso di Filosofia che all'approccio storico unisce quello tematico, in un'ottica interdisciplinare
Per il 2° biennio e il 5° anno della Scuola secondaria di secondo grado (Licei).
Il coraggio della domanda si distingue per l’esposizione semplice, chiara e graduale: è un testo affidabile e comprensibile in modo autonomo,autorevole e aggiornato alla distribuzione degli argomenti prevista dalle nuove Indicazioni nazionali.
I capitoli abbinano l’approccio storico e quello tematico, per una programmazione flessibile. A margine di ogni profilo sono segnalati i”contatti” con i problemi fondamentali della filosofia, che vengono sviluppati in schede di collegamento con le scienze umane, il pensiero scientifico e la letteratura. Il coraggio della domanda, infatti, è molto aperto a contesti”altri” (come scienza, arte, cinema, musica ecc.), esaminati in appositi inserti dal taglio moderno e attuale.
I testi della sezione antologica sono organizzati secondo una progressione di lettura che insegna a “lavorare” sul testo filosofico.
La didattica è organizzata per competenze: il lettore può analizzare,comprendere, valutare temi e testi, ampliando le prospettive fino ai problemi di oggi (per esempio negli inserti di Cittadinanza e Costituzione) e mettendola filosofia in relazione con altre discipline e con la realtà contemporanea(anche attraverso articoli di giornale, saggi e film).
Risorse digitali e approfondimenti
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente