HOTEL ITALIA, BUONGIORNO! - NUOVA EDIZIONE
La pratica operativa al centro del testo
Per il 1° biennio, 2° biennio e 5° anno degli Istituti professionali, Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
L’impostazione grafica molto lineare e la scelta di adottare un linguaggio semplice (ancorché rigoroso), la puntualizzazione dei concetti chiave e l’ampio ricorso a schemi e tutoring rendono il testo adatto anche a studenti con difficoltà di lettura e/o comprensione (BES).
La pratica operativa è il centro focale del testo. Partendo dalla compilazione manuale della modulistica prevista dall’attività di front office, gli studenti arrivano a comprendere tutte le articolate dinamiche del lavoro del receptionist. Esercitazioni da svolgere sul libro o con la modulistica compilabile disponibile online preparano ad utilizzare in modo consapevole i software gestionali nel corso dell’attività scolastica e di stage nel 2° biennio.
Role play e problem solving, guidati e incentrati sulla comunicazione verbale, insegnano ad esprimersi correttamente (ed educatamente) in situazioni di lavoro tipiche o critiche di contatto con la clientela.
Il CLIL, oltre alla traduzione nelle quattro lingue comunitarie, offre allo studente L2 la possibilità di costruire un dizionario professionale, partendo dalla propria lingua di origine: un aiuto a memorizzare i termini anche della lingua italiana.
Conosci l’Italia? è la rubrica attraverso la quale gli studenti entrano in contatto con alcune località di particolare interesse turistico della propria regione e del resto d’Italia: l’esercitazione prevede l’elaborazione di un articolato itinerario partendo dalla propria città di residenza.
Nell’Appendice due testi di orientamento (La scelta dopo il biennio: perché scegliere l’articolazione accoglienza turistica? e Alternanza scuola-lavoro: come funziona lo stage) aiutano lo studente nella scelta consapevole dell’indirizzo di studio.
Download:
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
- Videotutorial: principale modulistica compilata passo dopo passo, per imparare a operare
- In giro per l’Italia (Google Earth): viaggio virtuale tra località, prodotti e vini tipici d’Italia, per approfondire l’enogastronomia locale
- Letture: situazioni critiche di Front Office (problem solving per imparare a rapportarsi con la clientela)
- Flashcard CLIL: carte interattive con lessico tecnico e audio in lingua straniera, per imparare i termini di settore e la corretta pronuncia
- Linee del tempo interattive con eventi, curiosità e immagini di storia del turismo
- Lezioni multimediali: casi pratici e situazioni reali con problem solving a più uscite
- Karaoke: dialoghi in italiano per studenti stranieri
- Test interattivi autocorrettivi
- Verifiche di fine Unità
- Modulistica compilabile
• Esercitazioni da svolgere (con soluzione)
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente