Novità

Hotel Italia

Istituti Professionali - Laboratorio di accoglienza turistica

Franco Giani, Flora D'Amico, Pier Paolo De Rinaldis

Scopri l’offerta digitale

Un corso pratico e innovativo che forma studenti alle competenze dell'accoglienza moderna, con simulazioni reali, focus su sostenibilità e strumenti digitali per prepararsi al mondo del lavoro e all'Esame di Stato!

Download:
  • Cosa cambia nella nuova edizione 181 Kb
  • Indice 1566 Kb


Destinazione


Per il 2° biennio e 5° anno degli Istituti Professionali, Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera

 

Perché adottare quest'opera


Hotel Italia è un corso completo e professionalizzante, progettato per formare gli studenti degli indirizzi turistici alle competenze richieste dal settore dell’accoglienza moderna. Con un approccio pratico e operativo, il volume integra teoria, esercizi, simulazioni reali e progetti interdisciplinari, preparando gli studenti al mondo del lavoro e all’Esame di Stato.

Caratteristiche principali

  • Struttura immediata e operativa: 11 Unità articolate in lezioni brevi, con esempi passo passo (Vediamo in pratica) per apprendere le corrette procedure professionali.

  • Educazione civica e sostenibilità: focus su turismo sostenibile, valorizzazione del territorio e intelligenza artificiale, integrati in lezioni, esercizi e attività pratiche.

  • Preparazione professionale: schede dedicate alle professioni turistiche, simulazioni in Lavoriamo in hotel e Compiti di realtà che mettono gli studenti al centro dell’azione come veri professionisti.


Didattica pratica e interdisciplinare

  • Role-playing e simulazioni: attività che ricreano situazioni reali in albergo, con verifica delle conoscenze e casi pratici da risolvere.

  • Laboratori interdisciplinari: progetti che collegano l’accoglienza turistica ad altre discipline, da svolgere in compresenza con altre materie.

  • Progetti UDA: suggerimenti utili per definire tempi e insegnamenti coinvolti, offrendo un approccio collaborativo e concreto.


Strumenti digitali e per l’Esame di Stato

  • Percorsi digitali: slide e mappe interattive per ogni Unità, esercizi autocorrettivi e riflessioni guidate per l’autovalutazione e l’orientamento.

  • Sezione Esame di Stato: esempi di tracce, guida allo svolgimento delle Tipologie e consigli per affrontare la seconda prova.


 

Gli autori


Franco Giani, autore storico della casa editrice, è stato per anni docente di disciplina presso l’IPSEOA “F. Martini” di Montecatini Terme.

Flora D’Amico è docente di disciplina presso l’IPSEOA “A. Saffi” di Firenze e formatrice. 

Pier Paolo De Rinaldis è docente di disciplina presso l’IPSEOA “A. Saffi” di Firenze e membro dell’associazione Flipnet per la didattica capovolta.

 
Scopri le Aree Docenti
Le Aree Docenti sono spazi dedicati alle materie di insegnamento: trovi proposte e risorse digitali organizzate in modo chiaro per arricchire e personalizzare ogni tua lezione.

Risorse digitali e approfondimenti

Didattica Digitale Integrata Plus

Per lo studio, il ripasso e l’inclusione

  • Unità in slide che riassumono tutti temi principali
  • Videolezioni sulle fasi del ciclo cliente
  • HUB Young per consultare il libro di testo digitale e stimolare l’apprendimento
  • HUB Kit per consultare tutti i contenuti digitali del libro di testo
  • HUB Smart, l’app per consultare i contenuti digitali da smartphone

Per approfondire

  • Immagini da esplorare collegate alle Schede professioni, per scoprire in maniera stimolante informazioni utili sul mondo del lavoro.
  • “Libro aumentato” con approfondimenti e attività per esplorare argomenti aggiuntivi.
  • Percorso aggiuntivo interdisciplinare “Arte e territorio” completo di compiti di realtà.

Per esercitarsi

  • Verifiche in Moduli Google per il docente su tutte le Unità.
  • Esercitazioni svolte e guidate per prepararsi ad affrontare le attività di fine Lezione e riflettere sulle competenze professionali messe in gioco.
  • Schemi guidati per l’organizzazione delle attività dei compiti di realtà.
  • Schede di autovalutazione delle competenze utilizzate nei Compiti di realtà e di riflessione e orientamento sulle attività svolte e le loro possibili utilità nel futuro professionale.
  • Diario dell’apprendimento per ogni Lezione per organizzare gli appunti e riflettere sui temi chiave durante lo studio.

Per imparare a usare il software gestionale

  • Software Hotel Plus, scaricabile dal libro di testo, con il quale è possibile svolgere molte delle esercitazioni contenute nel volume.
  • Videolezioni di guida all’utilizzo del software.

Per il docente

Nella Guida per il docente:
• tavole di programmazione disciplinare completa e per nuclei fondanti
• verifiche aggiuntive con soluzioni
• test di ingresso con soluzioni
• programmazione delle UDA interdisciplinari
• esempi di tracce per esercitarsi alla seconda prova dell’Esame di Stato
• griglie di valutazione delle competenze professionali messe in gioco nelle attività del volume
• spunti e schede didattiche per l’orientamento e la metacognizione

In digitale:
• Guida in PDF
• programmazione e verifiche personalizzabili
• verifiche aggiuntive in Moduli Google

Configurazioni e acquisto

Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito

Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale B

  • Novità

    Volume unico per il 2° biennio e 5° anno

    pp. 432 isbn: 9788800368124

    • € 33,80

Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale C

  • Novità

    Volume unico per il 2° biennio e 5° anno

    pp. 432 isbn: 9788800368131

    • € 28,87

Per il docente

  • Novità

    Guida per il docente

    pp. 192 isbn: 9788800368162

Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente

Altre opere a catalogo

Secondaria di 2° grado – Laboratori