Novità

Democrazia o no?

Vita politica nell'antica Atene

Alessandra Coppola

La forma di governo ancor oggi più apprezzata, la democrazia, nacque ad Atene circa 2500 anni fa. Il suo fu uno sviluppo graduale, nel quale la creazione di cariche pubbliche e spazi politici comuni si affiancò sempre alla riflessione sul significato generale e sugli scopi di questo sistema di governo. I suoi valori base, a cominciare da quelli dell’uguaglianza e della partecipazione collettiva, divennero oggetto di convinti elogi ma anche di feroci critiche, di adattamenti e ripensamenti. «Democrazia» venne a indicare uno stile di vita, una forma di comportamento pubblico e privato i cui pregi ed eccessi offrivano ampia materia di dibattito. Non solo le speculazioni dei filosofi, ma anche le battute dei comici, lo stile retorico dei politici, i simboli e i valori condivisi alimentavano l’analisi e l’immagine pubblica del «governo del popolo».

Autore/i e indice

L’autrice

Alessandra Coppola è professore ordinario di Storia greca presso l’Università degli Studi di Padova. Si occupa principalmente del potere e della sua comunicazione nel mondo greco, in età classica ed ellenistica; studia inoltre le varie forme di percezione e rappresentazione moderna dell’antichità classica. Ha all’attivo numerose pubblicazioni, fra cui L’eroe ritrovato. Il mito del corpo nella Grecia classica (2008), Una faccia una razza? Grecia antica e moderna nell’immaginario italiano di età fascista (2013), Dionisio il Grande (2022). 

Indice

Introduzione;

  • 1. La democrazia e i suoi nemici;
  • 2. Strategie e prassi;
  • 3. Trasformazioni;
  • 4. Adattamenti;
  • 5. L’immaginario collettivo;

Bibliografia;

Indice dei nomi

Versioni e acquisto

  • Novità

    Edizione cartacea

    pp. XII-196 isbn: 9788800864886

    • € 18,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Novità

    Edizione digitale

    pp. 216 isbn: 9788800864893

    • € 13,99
    • Acquista

      Versione Digitale

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

Università e saggistica – Sociologia