CHEF CON MASTERLAB - SETTORE CUCINA
Gianni Frangini, Emidio Galiè, Antonio Faracca
Chef, un corso dalle solide radici per il professionista di domani
Destinazione
Per il 2° biennio e il 5° anno degli Istituti Professionali, Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità alberghiera
L'opera in breve
L'impostazione grafica fluida favorisce la lettura del testo in tutte le sue parti, garantendo un collegamento puntuale e costante con l'estensione online e il ricettario. Paragrafi brevi, concetti chiave in evidenza, tabelle, rendono il testo ben leggibile anche a studenti con difficoltà di lettura e/o comprensione (BES).
L'attività di tutoring è molto intensa: Impara a studiare (doppia pagina per il sostegno allo studio), test a fine sezione, test a fine Unità, sintesi attiva, glossario a riempimento ed esercitazioni pratiche tengono costantemente sotto controllo quanto studiato e appreso.
Il CLIL, oltre alla traduzione nelle quattro lingue comunitarie, offre allo studente L2 la possibilità di costruire un dizionario professionale, partendo dalla propria lingua di origine: un aiuto a memorizzare i termini anche della lingua italiana. Nel Ricettario il CLIL è di tipo esercitativo.
Nell'Appendice due testi di orientamento (La scelta dopo il biennio: perché scegliere l'articolazione enogastronomia? e Alternanza scuola-lavoro: come funziona lo stage) aiutano lo studente nella scelta consapevole dell'indirizzo di studio.
Volume per il 5° anno e Guida per l'insegnante
Il testo è naturale proseguimento del 2° biennio con una marcata didattica per competenze. La nuova struttura del Ricettario, con una diversa impostazione delle ricette, presenta la traduzione in inglese di 20 menù regionali ed esercizi di comprensione in lingua (CLIL). Inoltre i menù completi sono articolati in: cucina regionale (con prodotti e piatti tipici), classica, moderna, sperimentale, vegetariana, vegana, macrobiotica, per intolleranze alimentari e con abbinamento vino a tutto pasto.
Per la didattica inclusiva: mappe di sintesi ad alta leggibilità a fine lezione, verifiche test su più livelli, audio delle sintesi. mentre per didattica per competenze il testo riserva una particolare attenzione alla valutazione delle competenze con prove in itinere, di fine unità, di fine anno. In ogni unità è presente una verifica delle competenze di base di primo e di secondo livello.
Per la preparazione all'Esame di Stato: proposte di terze prove e suggerimenti per il colloquio. Tutte le prove hanno lo svolgimento simulato su web e nel libro digitale.
Download:
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
- Laboratorio Virtuale: una serie di lezioni multimediali per simulare la preparazione e il servizio di alcune portate.
- Video di tecniche di preparazione e ricette.
- Tutorial: 29 ricette illustrate passo per passo.
- In giro per l’Italia (Google Earth): viaggio virtuale tra località, prodotti e vini tipici d’Italia, per approfondire con un occhio di riguardo all’enogastronomia locale.
- Libro in breve: lezioni in formato PowerPoint personalizzabili, da proiettare anche sulla LIM.
- Test interattivi autocorrettivi.
- Verifiche di fine Unità da somministrare attraverso la Classe virtuale.
- Flashcard su ingredienti e attrezzature.
- Photogallery abbinate alle flashcard .
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
HUB Test
La piattaforma per creare verifiche e mettersi alla prova.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente