ARCHEOLOGIA DELL'ASIA CENTRALE PREISLAMICA
Dall'età del Bronzo al IX secolo d.C.
Autore/i e indice
L'autore
Ciro Lo Muzio è professore associato di Archeologia e storia dell’arte dell’India e dell’Asia centrale all’Università di Roma, Sapienza. Dal 1995 al 2009 è stato membro della Missione archeologica italo-uzbeca (Sapienza) nell’oasi di Bukhara, Uzbekistan. Gran parte dei suoi lavori scientifici è dedicata all’iconografia dell’Asia centrale preislamica e del Gandhāra, in particolare alla genesi della pittura murale in queste regioni e alla diffusione di iconografie dal mondo greco-romano, dall’Iran e dall’India nell’arte centroasiatica.
Indice
Introduzione; 1. L’età del Bronzo; 2. L’età del Ferro; 3. I greci in Asia centrale; 4. Migrazioni etniche e potentati autoctoni; 5. I Kushana; 6. L’Asia centrale occidentale tra il III e il V secolo; 7. La diffusione del buddhismo; 8. L’Asia centrale occidentale tra il VI e l’VIII/IX secolo; 9. Asia centrale orientale: generalità; 10. Il bacino del Tarim: il settore meridionale; 11. Il bacino del Tarim: il settore settentrionale; Appendice cartografica; Bibliografia; Indice analitico; Fonti e crediti figure.