Page 44 - 120900031521_asorrosa_letteraturaitaliana

Basic HTML Version

capitolo 8
Giovanni Boccaccio
510
Lavorare con il testo
comPrensione
1.
In che modo Nastagio cerca di conquistare la donna
e quale reazione, al contrario, ottiene?
2.
Di che cosa hanno timore i parenti del giovane, se
questi continuerà a perseverare nel suo amore?
3.
Perché Nastagio entra nella pineta di Classe?
4.
Riassumi il racconto che Guido degli Anastagi fa al
protagonista.
5.
Che reazione ha Nastagio alla narrazione del «cavalier
bruno»?
6.
Perché, alla vista della caccia, alla crudele donna ama-
ta da Nastagio «già le parea fuggir dinanzi da lui adirato
e avere i mastini a’ fianchi» (rr. 135-136)?
analisi
7.
Raccogli in una tabella gli elementi che costituiscono
la pena del contrappasso a cui sono sottoposti Guido degli
Anastagi e la sua amata.
8.
Confronta la novella di Boccaccio con l’
exemplum
del carbonaio di Niversa scritto da Jacopo Passavanti
(T5, p. 665). Riassumi quindi in un testo di due cartelle le
somiglianze e le differenze che ti sembrano più evidenti.
9.
Confronta la caccia infernale descritta da Boccaccio in
questa novella con quella con cui Dante punisce i dilapi-
datori delle proprie sostanze nell’
Inferno
, XIII, vv. 109-129.
10.
Quali sono i tratti sociali ed economici che connotano
il protagonista e la donna amata? Hanno un ruolo nella
vicenda? Quali prevalgono, alla fine?
Predilezione per storie ambientate
in contesti realistici
e contemporanei
Esaltazione
di valori nuovi tipicamente
borghesi
Affermazione di un pubblico
di lettori borghesi
Riutilizzo e reinterpretazione di
temi e valori caratteristici della
Chiesa e dell’aristocrazia
(principali produttori di cultura
dell’epoca precedente)
Presenza di coordinate
spazio-temporali
- il tema della «caccia infernale»
si spoglia di ogni
connotazione moralistica
- esaltazione della generosità
il
DECAMERON
: la nascita della Prosa italiana
10 V1C8 Boccaccio 468-634.indd 510
08/11/