SCIENZE UMANE - Corso integrato
Paolo Volonté, Emanuele Mora, C. Lunghi, M. Magatti, Ugo Fabietti, Simone Di Zio, A. Agustoni, M. Maretti
Per il 2°biennio e 5°anno dei Licei delle Scienze umane, Opzione economico-sociale
Una panoramica sulle scienze sociali, proposta secondo un percorso interdisciplinare: a un'approfondita introduzione storico-epistemologica si affianca la trattazione sistematica dei temi fondamentali delle diverse discipline
Gli argomenti sono distribuiti in quattro sezioni:
- le discipline (origini, metodi e rispettivi oggetti di studio);
- i concetti (La formazione dell'individuo; Gruppi, società, culture; La famiglia e le strutture di parentela; Strutture di potere e forme di governo; Disuguaglianza e diversità; Globalizzazione e multiculturalismo; Lingue, linguaggi e mezzi di comunicazione di massa; Dal mito alla religione);
- le questioni: questa sezione del volume è dedicata, grazie a un approccio seriamente attualizzante, a questioni legate alle vicende quotidiane (per esempio: Perché la pubblicità funziona? Perché le persone giocano d'azzardo?). Si tratta di un'occasione per applicare e mettere frutto quei concetti appresi nelle parti teoriche del volume;
- il metodo: la sezione dedicata alla metodologia della ricerca ha un impianto profondamente laboratoriale in cui, a fianco dell'esposizione teorica dei metodi e tecniche della ricerca sociale, vengono proposti dei percorsi guidati.
L'impostazione è dunque quella di una vera integrazione e non di una semplice giustapposizione. Si è comunque voluto mantenere il contributo specifico di ciascuna disciplina, evidenziando sempre quale ottica (sociologica o antropologica) è impiegata nell'analizzare il fenomeno.
Le numerose rubriche di "Cinema e letteratura" aiutano lo studente a riflettere sulla realtà delle teorie esposte, che diventano quindi un'occasione per comprendere e interpretare le dinamiche che viviamo quotidianamente. Allo stesso tempo l'insegnante riesce a comunicare con maggior efficacia i concetti.
In corrispondenza di ogni argomento principale sono previsti esercizi che aiutano a fissare i concetti appena studiati.
La Guida per il docente contiene: programmazione integrata di scienze umane; verifiche per le singole discipline; verifiche integrate dedicate ai temi fondanti delle scienze umane; soluzioni delle verifiche presenti nei volumi; letture integrative; guida alla seconda prova.
Clicca su HUB Scuola e scopri le risorse e i contenuti digitali.
Configurazione del libro
- Volume unico
-
€ 35,20
pp. 672
ISBN 9788828613701
COMPRALO SU MondadoriStore
- Guida integrata di Scienze umane + CD-ROM
-
-
pp. 320
ISBN 9788828613527