AFFRESCO ITALIANO
Corso di lingua italiana per stranieri
Maurizio Trifone, Antonella Filippone, Andreina Sgaglione
Corso di lingua di italiano per stranieri
Destinazione
Per giovani e adulti di qualsiasi provenienza linguistica che studiano l'italiano in Italia e all'estero.
Struttura
Il corso si articola in 6 livelli secondo le indicazioni del Quadro comune europeo. Ogni livello prevede:
- Libro per lo studente
- 2 CD audio
- Quaderno per lo studente
- Guida per l'insegnante.
Contenuti
Affresco italiano è un corso completo con un metodo fortemente incentrato sull'operatività e una particolare attenzione allo studio della grammatica e del lessico.
La progressione grammaticale è attenta e graduata in ciascun volume e consente un utilizzo flessibile a seconda degli obiettivi di apprendimento. Allo stesso modo il focus lessicale è costante (presente in ciascuna Unità didattica) e puntuale.
Il manuale si compone di Unit (12 nei livelli A1-A2-B1, 10 nel livello B2 e 5 nei livelli C1-C2).
Ogni Unità didattica prevede 8 sezioni (per i livelli A e B):
- Cominciamo: motivazione all'apprendimento e attivazione delle conoscenze pregresse.
- Osserviamo bene: esempi, schemi ed esercizi per un primo approfondimento comunicativo e grammaticale.
- Facciamo pratica: nuovi testi e nuove attività per il reimpiego di quanto appreso.
- Lessico: un dizionario visuale con le parole più significative dell'Unità e attività specifiche.
- Scrittura e pronuncia: sezione dedicata alla fonologia e all'ortografia dell'italiano.
- Grammatica: schede esplicative sugli argomenti grammaticali (e sintattici) dell'Unità.
- Verifica: una serie di attività per la valutazione e/o l'autovalutazione.
- Viaggiamo in Italia: presenta, in maniera spesso ironica, aspetti noti e meno noti della cultura italiana e i suoi stereotipi e propone un viaggio attraverso i capolavori artistici del nostro paese.
Il docente può così costruire un percorso di apprendimento su misura in base alle esigenze della classe.
Livelli C1 e C2
Strutturati in cinque Unità dedicate a diversi ambiti (descrittivi, argomentativi, narrativi, espositivi, prescrittivi, ecc.). Tutti i testi sono corredati da note esplicative.
A questi seguono attività di diverse tipologie (comprensione, riflessione linguistica, lavoro sul lessico, produzione scritta e orale) e di riflessione sintattica. Gli argomenti di sintassi vengono ripresi e spiegati in una specifica rubrica grammaticale.
Pagine di Verifiche e la sezione I dubbi linguistici, che affronta alcuni punti critici dell'italiano illustrando e chiarendo gli errori più diffusi non solo tra gli stranieri che studiano l'italiano.
Quaderni per lo studente (livelli A1 B2)
Fascicoli di esercizi integrativi di recupero e di potenziamento sugli argomenti lessicali, grammaticali e comunicativi delle Unità del libro per lo studente. In chiusura delle Unità un utile glossario delle parole nuove con la trascrizione fonetica e la traduzione in inglese.
Gli autori:
Maurizio Trifone, già direttore del centro linguistico di Ateneo dell'università per stranieri di Siena, attualmente è professore ordianrio di Linguistica italiana all'Università di Cagliari e curatore, con Luca Serianni, del vocabolario della lingua italiana Devoto-Oli (Le Monnier)
Antonella Filippone e Andreina Sgaglione sono docenti di lingua italiana a stranieri in corsi organizzati da università italiane ed estere.
Destinazione
Per giovani e adulti di qualsiasi provenienza linguistica che studiano l'italiano in Italia e all'estero.
Struttura
Il corso si articola in 6 livelli secondo le indicazioni del Quadro comune europeo. Ogni livello prevede:
- Libro per lo studente
- 2 CD audio
- Quaderno per lo studente
- Guida per l'insegnante.
Contenuti
Affresco italiano è un corso completo con un metodo fortemente incentrato sull'operatività e una particolare attenzione allo studio della grammatica e del lessico.
La progressione grammaticale è attenta e graduata in ciascun volume e consente un utilizzo flessibile a seconda degli obiettivi di apprendimento. Allo stesso modo il focus lessicale è costante (presente in ciascuna Unità didattica) e puntuale.
Il manuale si compone di Unit (12 nei livelli A1-A2-B1, 10 nel livello B2 e 5 nei livelli C1-C2).
Ogni Unità didattica prevede 8 sezioni (per i livelli A e B):
- Cominciamo: motivazione all'apprendimento e attivazione delle conoscenze pregresse.
- Osserviamo bene: esempi, schemi ed esercizi per un primo approfondimento comunicativo e grammaticale.
- Facciamo pratica: nuovi testi e nuove attività per il reimpiego di quanto appreso.
- Lessico: un dizionario visuale con le parole più significative dell'Unità e attività specifiche.
- Scrittura e pronuncia: sezione dedicata alla fonologia e all'ortografia dell'italiano.
- Grammatica: schede esplicative sugli argomenti grammaticali (e sintattici) dell'Unità.
- Verifica: una serie di attività per la valutazione e/o l'autovalutazione.
- Viaggiamo in Italia: presenta, in maniera spesso ironica, aspetti noti e meno noti della cultura italiana e i suoi stereotipi e propone un viaggio attraverso i capolavori artistici del nostro paese.
Il docente può così costruire un percorso di apprendimento su misura in base alle esigenze della classe.
Livelli C1 e C2
Strutturati in cinque Unità dedicate a diversi ambiti (descrittivi, argomentativi, narrativi, espositivi, prescrittivi, ecc.). Tutti i testi sono corredati da note esplicative.
A questi seguono attività di diverse tipologie (comprensione, riflessione linguistica, lavoro sul lessico, produzione scritta e orale) e di riflessione sintattica. Gli argomenti di sintassi vengono ripresi e spiegati in una specifica rubrica grammaticale.
Pagine di Verifiche e la sezione I dubbi linguistici, che affronta alcuni punti critici dell'italiano illustrando e chiarendo gli errori più diffusi non solo tra gli stranieri che studiano l'italiano.
Quaderni per lo studente (livelli A1 B2)
Fascicoli di esercizi integrativi di recupero e di potenziamento sugli argomenti lessicali, grammaticali e comunicativi delle Unità del libro per lo studente. In chiusura delle Unità un utile glossario delle parole nuove con la trascrizione fonetica e la traduzione in inglese.
Gli autori:
Maurizio Trifone, già direttore del centro linguistico di Ateneo dell'università per stranieri di Siena, attualmente è professore ordianrio di Linguistica italiana all'Università di Cagliari e curatore, con Luca Serianni, del vocabolario della lingua italiana Devoto-Oli (Le Monnier)
Antonella Filippone e Andreina Sgaglione sono docenti di lingua italiana a stranieri in corsi organizzati da università italiane ed estere.
Configurazione del libro
- livello A1: volume + 2 CD audio
-
€ 19,80
pp. 224
ISBN 9788800203319
COMPRALO SU MondadoriStore
- Livello A1: Quaderno per lo studente
-
€ 9,50
pp. 96
ISBN 9788800800082
COMPRALO SU MondadoriStore
- Livello A1: guida per l'insegante
-
€ 6,00
pp. 64
ISBN 9788800206433
COMPRALO SU MondadoriStore
- livello A2: volume + 2 CD audio
-
€ 20,80
pp. 256
ISBN 9788800203326
COMPRALO SU MondadoriStore
- Livello A2: Quaderno per lo studente
-
€ 9,50
pp. 96
ISBN 9788800800099
COMPRALO SU MondadoriStore
- Livello A2: guida per l'insegnante
-
€ 4,80
pp. 64
ISBN 9788800206495
COMPRALO SU MondadoriStore
- livello B1: volume + 2 CD audio
-
€ 20,80
pp. 256
ISBN 9788800203333
COMPRALO SU MondadoriStore
-
€ 9,50
ISBN 9788800805872
COMPRALO SU MondadoriStore
- Livello B1: guida per l'insegnante
-
€ 6,00
pp. 82
ISBN 9788800206525
COMPRALO SU MondadoriStore
- livello B2: volume + 2 CD audio
-
€ 18,80
pp. 192
ISBN 9788800208499
COMPRALO SU MondadoriStore
-
€ 9,50
ISBN 9788800805889
COMPRALO SU MondadoriStore
- Livello B2: guida per l'insegnante
-
€ 6,00
pp. 64
ISBN 9788800208529
COMPRALO SU MondadoriStore
- livello C1: volume
-
€ 16,00
pp. 192
ISBN 9788800208505
COMPRALO SU MondadoriStore
- Livello C1: guida per l'insegnante
-
€ 6,00
pp. 64
ISBN 9788800208536
COMPRALO SU MondadoriStore
- livello C2: novità - volume
-
€ 16,00
pp. 176
ISBN 9788800208512
COMPRALO SU MondadoriStore
- Livello C2: novità - guida per l'insegnante
-
€ 6,00
pp. 64
ISBN 9788800208543
COMPRALO SU MondadoriStore