Parole per...leggere, pensare, comunicare, scrivere
Gian Luigi Beccaria, Marinella Pregliasco
Per il 1° biennio della Scuola secondaria di secondo grado
OPERA
• Parole per...leggere, pensare, comunicare, scrivere è una grammatica italiana che guida nella acquisizione di una solida competenza linguistica attraverso un approccio multilaterale alla lingua, basato su: lessico, scrittura, grammatica testuale, gradualità e autovalutazione.
• L'organizzazione del lavoro per campi semantici settoriali permette di ampliare il patrimonio lessicale in modo strutturato, e di imparare a usarlo in modo adeguato.
• Le attività di scrittura sono presenti in tutte le sezioni di esercizi e, in apposite rubriche, si trasformano in sfide per provare a riprodurre lo stile dei grandi scrittori.
• Alla grammatica testuale sono dedicati esercizi e pagine specifiche, anche in chiave di allenamento Invalsi.
• La gradualità è alla base di molti esercizi e verifiche, appositamente progettati per lavorare su più argomenti, in parte nuovi in parte già studiati, e dunque consolidare le proprie conoscenze.
• Numerose verifiche formative sono progettate per consentire anche l'autovalutazione degli studenti e sono completate da proposte di consolidamento e potenziamento.
• Il corso permette un costante lavoro sulle competenze linguistiche, lessicali, comunicative e testuali, ma nel contempo fornisce numerosi strumenti di assistenza allo studio e modulazione degli esercizi, per garantire una reale inclusione didattica.
DIGITALE
Studente
• Video interattivi sugli argomenti di morfologia e di sintassi semplice e complessa.
• Video interattivi sulle abilità comunicative dell'ascolto, dell'espressione orale, della lettura e della scrittura.
• Test per esercitarsi con le prove Invalsi e con l'analisi grammaticale, logica e del periodo in modalità autocorrettiva.
• Strumenti per una didattica inclusiva, come Audio di regole e definizioni e Mappe in formato modificabile con la sintesi di ogni Unità.
Docente
• Lezioni LIM in PowerPoint.
• Schede di sfruttamento didattico legate ai video interattivi.
• Programmazione e Verifiche in Word.
MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
• verifiche formative per un monitoraggio in itinere, in numero superiore e in modo più scandito rispetto a quelle presenti nel volume
• verifiche sommative
• lavoro sulla scrittura
• allenamento Invalsi
DIDATTICA INCLUSIVA
Strumenti efficaci per la didattica inclusiva sono forniti dai riepiloghi guidati e dalle verifiche formative, con assistenza allo studio e modulazione dei quesiti secondo diversi stili cognitivi e livelli di competenza.
Configurazione del libro
- Grammatica + Comunicazione e scrittura
-
€ 29,80
pp. 704+224
ISBN 9788800352987
COMPRALO SU MondadoriStore
- Grammatica + Comunicazione e scrittura
-
€ 25,45
pp. 704+224
e-ISBN 9788800352994