Storia è...fatti, collegamenti, interpretazioni
Franco Bertini
Per il 2° biennio e il 5° anno degli Istituti tecnici e dei Licei
OPERA
• Storia è...fatti, collegamenti, interpretazioni è un corso di Storia che insegna a studiare tenendo presenti tre obiettivi: individuare le informazioni da sapere, collegare cause ed effetti, sviluppare lo spirito critico per interpretare i fatti storici.
• Sui collegamenti storici è proposto un lavoro costante: le mappe visive mettono in luce i nessi causa-effetto fondamentali; le schede Arte e letteratura collegano la Storia con altre materie; le schede Altri mondi mettono in rapporto culture geograficamente distanti; le schede di lessico insegnano a distinguere e usare correttamente le parole-chiave della materia.
• I laboratori offrono attività diversificate per imparare a decodificare le fonti storiche e la storiografia, ma anche per esercitare lo spirito critico e le competenze digitali su temi di attualità.
• Più in generale, al lavoro sulle competenze (disciplinari, digitali, di Cittadinanza) sono finalizzate tutte le attività del corso, sia quelle legate al profilo storico, sia quelle presenti nei laboratori, sia quelle finalizzate alla Flipped Classroom.
• Per garantire una didattica inclusiva il corso propone sintesi facilitate, schemi visivi di riepilogo, letture guidate dei testi storici e domande-chiave per preparare l'esposizione orale (nei Percorsi personalizzati di Storia).
DIGITALE
Studente
• Video su contesi ed eventi-chiave della Storia
• Video sui grandi protagonisti della Storia
• Filmati d'epoca sugli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale
• Linea del tempo interdisciplinare, Cartografia dei volumi in formato digitale, Laboratorio e Dizionario di Cittadinanza e Costituzione
• Test interattivi e autocorrettivi
• Strumenti per una didattica inclusiva come Audio delle sintesi e Mappe concettuali in versione modificabile ad alta leggibilità
Docente
• Laboratori di cinema con sequenze tratte da film
• Lezioni LIM in PowerPoint
• Biblioteche digitali di fonti e storiografia
MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
• verifiche formative per ogni Unità e verifiche sommative, tutte anche in versione BES
• inserti per la preparazione all'Esame di Stato (tracce per la prova scritta e materiali per il colloquio orale)
• strumenti per la programmazione e la valutazione delle competenze
DIDATTICA INCLUSIVA
Nei volumi, sono inclusivi tutti gli strumenti di supporto allo studio del profilo
• le sintesi iniziali e le attività finali di ogni paragrafo
• lo schema visivo che riepiloga gli eventi-chiave di ogni Unità (I collegamenti)
• la sintesi essenziale accanto alla Sintesi finale
• la lettura guidata dei testi storici nel Laboratorio dello storico
In Percorsi personalizzati di Storia ogni capitolo dei volumi ha una sintesi facilitata, domande-chiave per l'esposizione orale e una mappa per il ripasso.
Configurazione del libro
- Volume 1 Dal Mille al Seicento
-
€ 25,80
pp. 504
ISBN 9788893242875
COMPRALO SU MondadoriStore
- Volume 1 Dal Mille al Seicento
-
€ 22,03
pp. 504
e-ISBN 9788893242882
- Volume 3 Dal Novecento a oggi
-
€ 29,80
pp. 672
ISBN 9788893243001
COMPRALO SU MondadoriStore
- Volume 3 Dal Novecento a oggi
-
€ 25,45
pp. 672
e-ISBN 9788893243025
- History in CLIL Modules. Magna Carta and the Tudor Dynasty
-
€ 3,20
pp. 32
ISBN 9788893244107
COMPRALO SU MondadoriStore
- History in CLIL Modules. Magna Carta and the Tudor Dynasty
-
€ 2,73
pp. 32
e-ISBN 9788893244114
- Contemporary History in CLIL Modules. The 20th and 21st Century
-
€ 5,20
pp. 96
ISBN 9788893244190
COMPRALO SU MondadoriStore
- Contemporary History in CLIL Modules. The 20th and 21st Century
-
€ 4,44
pp. 96
e-ISBN 9788893244206